San Giovanni da Matera fu un monaco cristiano. La sua principale attivitĂ fu quella della predicazione: iniziò nel suo paese…
"Voce delle creature" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…
"Egli trema come preso da febbre altissima". Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione. Padre Pio da Pietrelcina…
Santa Giuliana Falconieri proveniva da famiglia nobile e divenne la prima Superiora delle Mantellate, ordine religioso da lei fondato. Resse…
"Reliquie dei Santi" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…
"Allora vedreste me, udreste me dire sul Pane e sul Vino le parole della consacrazione", dice GesĂą-Eucarestia, parlando alla mistica…
San Gregorio Giovanni Gaspare Barbarigo visse nel XVII secolo. Fu dapprima Vescovo, poi Cardinale. Il Papa Alessandro VII lo conobbe…
"Aveva anzi, come dice il venerabile Beda, fatto un voto formale di perpetua castitĂ ", ci dice don Bosco, parlando di…
"Santa povertĂ " è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane…
San Botulfo fu abate in Inghilterra. La sua memoria liturgica è accostata a quella del fratello Adolfo, Vescovo di Maastricht.…