San Girolamo è l'autore della Vulgata, la traduzione della Bibbia in lingua latina. Con la sua opera ha dato un…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei vertici delle gerarchie angeliche e…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San Raffaele. I primi due sono,…
San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto degli schiavi pagani trasmettendogli la…
Sacerdote e fondatore di congregazioni religiose, San Vincenzo de' Paoli fu modello di carità operante e lasciò un forte segno…
I Santi Cosma e Damiano vengono ricordati insieme perché erano fratelli gemelli ed entrambi medici. Curavano i pazienti gratuitamente e…
La figura di San Firmino crea un legame tra Francia e Spagna: è il santo a cui è dedicata una…
Santa Maria della Mercede è il titolo con cui la Beata Vergine è chiamata nell'Ordine religioso fondato da San Pietro…
San Pio da Pietrelcina, per tutti semplicemente " padre Pio" è il mistico frate pugliese con le stimmate noto per…
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I racconti delle aggressioni demoniache sono…