Santi+Timoteo+e+Tito%2C+il+Santo+di+oggi+26+gennaio%2C+collaboratori+di+San+Paolo
lalucedimaria
/santi-timoteo-e-tito-santo-oggi-26-gennaio/amp/
Notizie

Santi Timoteo e Tito, il Santo di oggi 26 gennaio, collaboratori di San Paolo

I due Santi furono collaboratori di San Paolo. Dalle parole di Benedetto XVI: i Santi Timoteo e Tito “ci insegnano a servire il Vangelo con generosità e a essere i primi nelle opere buone”.

Santi Timoteo e Tito (websource)

Fu San Paolo a convertire i Santi Timoteo e Tito, fu lui ad allevarli nell’amore cristiano e paterno, rendendoli guide sapienti per l’umanità. I due Santi, discepoli dell’Apostolo delle Genti, sono destinatari di tre lettere pastorali, che fanno intravedere i primi lineamenti dei ministeri ecclesiali. Sono le uniche lettere del Nuovo Testamento inviate a un singolo individuo, con annotazioni cariche di affetto, che l’ormai anziano Paolo indirizza verso coloro che guideranno la Chiesa, attraverso l’annuncio della Parola.

Santi Timoteo e Tito: le vite

Le principali notizie circa la vita di San Timoteo le ricaviamo dagli Atti degli Apostoli e dalle Lettere paoline. Il Santo nacque in Asia Minore e si convertì alla fede cristiana durante il primo viaggio di San Paolo. Quest’ultimo lo scelse come compagno all’inizio del suo secondo viaggio e lo fece circoncidere per rispetto dei giudei e dei giudeo-cristiani. Successivamente, Timoteo raggiunse Paolo ad Atene e fu poi inviato nella giovane Chiesa di Tessalonica. Ritroviamo poi il Santo a Corinto, dove poté riferire al suo maestro i risultati dell’evangelizzazione.

Il culto di San Timoteo

San Timoteo morì a Efeso, intorno al 97. Il Santo fu lapidato per aver condannato pubblicamente il culto del dio pagano Dionisio. Le sue reliquie, provenienti da Costantinopoli, si trovano dal 1239 a Termoli. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 26 gennaio, insieme a quella di San Tito.

San Tito, Apostolo di Paolo

San Tito era un greco di origine pagana. Fu grazie all’influenza di San Paolo che si convertì al cristianesimo. L’apostolo delle Genti lo volle con lui durante i suoi viaggi pastorali, in particolare, lo volle vicino nel difficile rapporto con la comunità di Corinto. San Paolo lo inviò a Corinto quale messaggero della pace, per ristabilire l’armonia tra i cristiani e l’Apostolo. Quello fra Timoteo e Paolo fu un rapporto di amicizia fraterna, tanto che, nelle lettere pastorali, il Santo è definito “vero figlio nella fede comune”.

Il culto di San Tito

La Chiesa cattolica, inizialmente, aveva fissato la sua memoria liturgica alla data del 4 gennaio. Successivamente, Papa Pio IX spostò la sua festa al 6 febbraio. A seguito della riforma del calendario liturgico, voluta da Papa Paolo VI nel 1969, la sua memoria è stata spostata al 26 gennaio e unita dunque a quella di San Timoteo, anch’egli apostolo di San Paolo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa