Santi+e+beati%3A+in+Paradiso%2C+oggi%2C+quanti+ce+ne+sono%3F
lalucedimaria
/santi-paradiso-quanti-oggi/amp/
Notizie

Santi e beati: in Paradiso, oggi, quanti ce ne sono?

Quanti sono i santi in paradiso? E’ così importante saperlo? Può aiutare il nostro cammino di fede conoscerli tutti? Proviamo a dare una risposta a questi quesiti

Ma ciò che ci chiediamo: sono tutti santi cattolici?

I santi in Paradiso

Una domanda che più volte ci hanno posto è: ma quanti sono i santi in Paradiso? Di sicuro molti di più dei 365 giorni di un anno, visto che, nella stessa giornata, se ne festeggiano più di uno. Ma…chi ha la precedenza? Ci sono santi più importanti degli altri? I santi più vecchi hanno sempre la precedenza sui più nuovi? Per rispondere a tutti questi interrogativi, partiamo dall’inizio.

Come si diventa santi?

La parola “santo” deriva dal latino SANCTUS che, nei primi secoli della chiesa, era in particolar modo ero un appellativo attribuito a quei martiri, morti pubblicamente, proprio per la loro fede e per la loro santità.

Dal 1588, la chiesa ha deciso di mettere un po’ d’ordine istituendo ufficialmente la Congregazione delle Cause dei Santi, in modo tale da regolarizzare e creare un vero e proprio iter religioso per raggiungere le più alte schiere del paradiso, ed anche per capire meglio cosa significhi essere o diventare santi.

Se volessimo dunque fare un conto, anche se approssimativo, dei primi santi prima del 1588, potremmo aggirarci intorno alla cifra che va dai 1000 agli 8000.

Quanti santi ha canonizzato papa Francesco

Certo: la canonizzazione di un santo deve passare sempre per le mani di un pontefice e, non sempre, i pontefici hanno fatto grandi canonizzazioni di massa. Se prendiamo come esempio papa Francesco, ha già canonizzato 893 santi (non ci spaventiamo dell’alto numero: lui sì che ha dato inizio ad una canonizzazione di massa…nel 2013, ha innalzato agli onori degli altari ben 800 martiri italiani).

Possiamo dunque dire, quasi con certezza, che è impossibile fare una stima numerica dei Santi in Paradiso. Ma, forse, non è poi così necessario pensare quanti ve ne siano perché, come ci ha detto Gesù, anche tutti noi chiamati e possiamo diventare santi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

 

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

26 novembre, Nostra Signora di Soufanieh: le mani della veggente trasudano olio miracoloso

Oltre quarant'anni fa la Madonna apparve in Siria, a Soufanieh. Le apparizioni furono precedute e…

5 ore fa
  • Notizie

Le 6 Regole di Padre Pio per imparare l’umiltà: trasforma la tua vita cristiana

Padre Pio considerava l'umiltà la virtù per eccellenza e la vera base della fede. Quali…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 26 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello urgente a vivere e generare la vita

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì ha fatto una catechesi sulla vita richiamando all'urgenza,…

8 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, nono giorno

Oggi si conclude la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, fonte di incalcolabili grazie. Con…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 26 novembre, San Leonardo di Porto Maurizio: il predicatore che ideò la Via Crucis

San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 26 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 26 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa