Santa+Teresa+e+la+visione+dell%E2%80%99inferno%3A+%E2%80%9CIl+luogo+di+tormento+dell%E2%80%99anima%E2%80%9D
lalucedimaria
/santa-teresa-davila-visione-inferno/amp/
Santi

Santa Teresa e la visione dell’inferno: “Il luogo di tormento dell’anima”

Tanti sono gli aspetti di vita conosciuti di un Santo. Ma ci sono alcune particolarità che è bene analizzare nello specifico.

(Websource/Archivio)

In occasione della Festa liturgica di Santa Teresa d’Avila, analizziamo insieme come lei stessa ci racconta delle sue visioni dell’Inferno.

Santa Teresa e l’inferno

Quando pensiamo all’Inferno, immediatamente ci balza alla mente la “Divina Commedia” di Dante Alighieri. Ma lo stesso Dante, non è stato il solo a viaggiare nel regno dell’aldilà. Molti, infatti, sono stati i Santi che, per volere di Cristo, hanno visto i mondi oltre la vita terrena.

Uno di questi Santi, è Santa Teresa D’Avila, dottore della Chiesa. Nei suoi scritti, che rappresentano tutta la sua dottrina mistico – spirituale, Santa Teresa ha avuto da Cristo la possibilità di guardare e raccontarci cosa sia l’Inferno: “Tale visione durò un brevissimo spazio di tempo, ma anche se vivessi molti anni, mi sembra che non potrei mai dimenticarla”. Inizia con queste parole, il suo racconto.

“Mentre ero in orazione, Dio decise di mostrarmi un luogo oscuro”

Mentre un giorno ero in orazione, mi sembrò di trovarmi ad un tratto sprofondata nell’inferno, senza saper come. Capii che il Signore voleva farmi vedere il luogo che lì i demoni mi avevano preparato e che io avevo meritato per i miei peccati […] L’entrata mi pareva come un vicolo assai lungo e stretto, come un forno molto basso, scuro e angusto; il suolo, una melma piena di sudiciume” – racconta Teresa.

photo web source

Un luogo buio, oscuro, ricco e pieno di sola sofferenza: “Sentivo nell’anima un fuoco di tale violenza che io non so come poterlo riferire; il corpo era tormentato da così intollerabili dolori […] i miei nervi si erano tutti rattrappiti quando rimasi paralizzata […] Eppure anche questo non era nulla in confronto al tormento dell’anima: un’oppressione, un’angoscia, una tristezza così profonda, un così accorato e disperato dolore, che non so come esprimerlo. Dire che è come un sentirsi continuamente strappare l’anima è poco” – continua la Santa.

Santa Teresa: “Sentivo il fuoco, come a strapparmi l’anima”

Sentiva il fuoco attorno a se, le pareti di quel posto infernale bruciavano: “Non c’era luce, ma tenebre fittissime. Io non capivo come potesse avvenire questo: che, pur non essendoci luce, si vedesse ugualmente ciò che poteva dar pena alla vista […] Il Signore allora non volle mostrarmi altro dell’inferno; inseguito, però, ho avuto una visione di cose spaventose, tra cui il castigo di alcuni vizi”.

Un racconto duro, angosciante che la stessa Santa Teresa si trova quasi a giustificare in un certo senso: “Sentir parlare dell’inferno è niente, com’è niente il fatto che abbia alcune volte meditato sui diversi tormenti che procura” – conclude. Per pochi istanti, la visione dell’Inferno le ha provocato spavento, una volontà di rifugiarsi e ritirarsi completamente nelle braccia di Dio.

La forza di una Santa che è riuscita a raccontarci le pene e le sofferenze di anime dannate che hanno perso completamente la luce di Dio.

Fonte: Libro di Vita di Santa Teresa d’Avila

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Novembre 2025: “Fammi sentire la Tua presenza”

“Fammi sentire la tua presenza”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

1 ora fa
  • Preghiere

21 novembre: straordinaria storia dell’artista salvato da Nostra Signora del Quinche

La Madonna del Quinche è la Patrona dell'Ecuador. Tutto nasce dal salvataggio miracoloso dell'artista che…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera al Sacro Cuore di Gesù con cui Padre Pio otteneva miracoli

È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…

9 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quarto giorno

Preghiamo il quarto giorno  della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 21 novembre, Presentazione di Maria Bambina al Tempio: fin dall’infanzia un dono per il Padre

Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 novembre 2025: Mt 12,46-50

Meditiamo il Vangelo del 21 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa