Santa+Rosa+da+Lima%2C+patrona+del+Per%C3%B9%2C+amava+una+grande+Santa+italiana
lalucedimaria
/santa-rosa-da-lima-patrona-del-peru-amava-santa-italiana/amp/
Santi

Santa Rosa da Lima, patrona del Perù, amava una grande Santa italiana

Santa Rosa da Lima (1586-1617, Perù) si chiamava in effetti Isabella. Fu la sua balia a darle il nome di un fiore, di cui rappresentava la delicatezza e la bellezza.

photo web source

Sin da giovanissima, espresse il suo amore per la Vergine Maria, tanto che al suo nome venne presto associato anche “di Santa Maria”.

Quando la sua famiglia si trovò in ristrettezze economiche -da agiata che era- lei si mise a lavorare e mai dimenticò le persone che avevano ancora meno di lei.
Avrebbe voluto essere una Suora di clausura, ma trovò diversamente il modo di servire il Signore e di consacrargli la sua verginità.

Santa Rosa da Lima amava Santa Caterina da Siena

Quando lesse di Santa Caterina da Siena, della sua vita e del modo in cui aveva praticato la sua fede, volle ispirarsi a lei in tutto, tanto che entrò nel Terzo Ordine Domenicano e costituì, nei suoi alloggi, un piccolo rifugio per i poveri della città, per i bambini abbandonati, per gli Indios tanto bistrattati.

Singolare pensare che, quando il Beato Bartolo Longo (a cui si deve la devozione al Santo Rosario, nella valle di Pompei) acquistò il quadro, che avrebbe riunito ai piedi della Vergine i fedeli, al posto di Santa Caterina da Siena, era dipinta Santa Rosa da Lima.
Al restauro -necessario per le condizioni in cui quel quadro era stato rinvenuto- Bartolo Longo decise di sostituire Santa Rosa con Santa Caterina, legando per sempre le vite di queste sante donne, lontane nel tempo e nello spazio, ma accomunate dall’amore per la Vergine e per il Signore.

Si racconta che anche Rosa avesse avuto la possibilità di tenere, in qualche visione, il Bambinello in braccio e di vivere, come Santa Caterina da Siena i dolori della Passione sul suo corpo.

Santa Rosa da Lima: l’isolamento volontario

Nel 1609, Rosa decise di rinchiudersi in una stanza di due metri quadrati, nella casa materna, per “simulare” la clausura. Trascorreva le ore della sua giornata in ginocchio ed usciva solo per andare alla Santa Messa. Nella sua “cella” ebbe delle visioni mistiche, che si concentravano nei giorni della Passione e risurrezione, dal giovedì al sabato.

Ben 5 anni dopo, la famiglia riuscì a farle lasciare quel posto.
A lei si attribuisce la difesa di Lima dalla flotta dei calvinisti olandesi. Lima fu liberata perché l’ammiraglio che comandava “gli invasori” morì inaspettatamente, si presuppose per intercessione di Santa Rosa. Oggi è Patrona delle Americhe, delle Filippine e delle Indie occidentali.

LEGGI ANCHE: Oggi 23 agosto preghiamo Santa Rosa da Lima, colei che protesse il Tabernacolo

Preghiera a Santa Rosa da Lima

O ammirabile Santa Rosa, scelta da Dio a rendere illustre, con la più eccelsa santità di vita, la nuova cristianità dell’America e specialmente della capitale del Perù, voi che rifiutaste i più vantaggiosi partiti per darvi tutta a Dio, ottenete a noi tutti la grazia di vivere santamente, per edificare sempre il nostro prossimo, custodendo specialmente la virtù della purezza, che è la più cara al Signore e la più vantaggiosa per noi.

Tre Gloria 

Santa Rosa da Lima, prega per noi. Amen 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

7 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

22 ore fa