Per assistere alla Santa Messa di venerdì 28 giugno 2024, di seguito forniamo orari e canali su cui sintonizzarsi.
Il dono di potersi recare alla Santa Messa è grande, ma lo è anche la possibilità di potervi assistere se impossibilitati ad andare di persona.
Perdersi una Messa è un peccato, perché tanto è preziosa e consente di ristorare mente e anima. La preghiera, l’ascolto delle letture, le spiegazioni del sacerdote. Tutto questo conta e invita a riflettere su ciò che stiamo facendo della nostra vita. Ci fa riflettere su quanto conti avere valori di un certo tipo, su quanto facciamo per noi stessi e per gli altri, su quanto diamo spazio a Nostro Signore all’interno della nostra esistenza.
A volte siamo ciechi, crediamo addirittura di essere nel giusto, e invece di filtri ne abbiamo molti davanti agli occhi. Il Signore ci aiuta a vedere le cose per come sono, in maniera chiara, inequivocabile, con l’aiuto dello Spirito Santo. Ecco perché è importante pregare con fede, affinché siamo in grado di far emergere ciò che non va e che potremmo migliore, tramite la preghiera e l’azione.
Oggi, venerdì 28 giugno 2024, è la memoria liturgica di Sant’Ireneo. Si tratta di un santo che fu discepolo di san Policarpo. È il primo martire nella storia della Chiesa a cui è stato dato il titolo di Dottore. Fu vescovo e morì martire. Tutelò con tutto se stesso la tradizione apostolica, e fu sua un’opera molto nota che contrastava le eresie, per proteggere il cattolicesimo.
L’ascolto della Messa in tv è una valida alternativa al non potersi recare in chiesa, di persona. Per assistere alla Messa su TV2000, collegatevi ai seguenti canali: 55 e 28 digitale terrestre, Tivùsat 18, Sky 140.
Le Messe si tengono nei seguenti orari:
La Messa di venerdì 28 giugno 2024 può essere ascoltata sintonuzzandosi su TelePadrePioTv, canale 145, negli orari che seguono:
Nel caso in cui non possiate assistere alla funzione in tv e desiderate seguire la Messa in streaming, potete farlo su padrepio.tv, da cellulare o computer.
La Santa Messa di oggi, venerdì 28 giugno 2024, può essere seguita anche su Telepace. Per connettersi alla suddetta rete, in diretta, è necessario farlo negli orari che seguono:
Per guardare in tv la Santa Messa su Telepace, potete collegarvi al canale 187. Se vi doveste collegare da Veneto e Mantova, digitate canale 76. Da Roma e Rieti, invece, vi potete sintonizzare sul canale 75.
Per la diretta streaming della celebrazione eucaristica, prendete il vostro computer o cellulare, e connettetevi al sito SantaMessaLive.it, nei seguenti orari:
Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…
Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…
Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…