Santa+Messa+in+tv+e+streaming+di+Sabato+13+Luglio+2024%3A+orari+e+canali+dove+seguirla
lalucedimaria
/santa-messa-tv-streaming-sabato-13-luglio-2024-orari-canali-dove-seguirla/amp/
Preghiere

Santa Messa in tv e streaming di Sabato 13 Luglio 2024: orari e canali dove seguirla

La Santa Messa di sabato 13 luglio 2024, per chi vuole seguirla in tv o streaming, è disponibile nei seguenti orari, sui seguenti canali. 

La Santa Messa è un momento speciale della giornata, in cui è possibile restarsene per un po’ a pregare, in silenzio. Che si assista alla celebrazione eucaristica in presenza o meno, quel che è importante è mantenere il focus, essere concentrati sulla parola di Dio e di Gesù.

Santa Messa del 13 luglio 2024-lalucedimaria.it

Sono loro che ci guidano ogni giorno, con la loro saggezza, nelle scelte importanti della nostra vita. La Santa Messa è ciò di cui abbiamo bisogno per trovare la forza, soprattutto nei momenti bui, ma anche quando tutto va bene, per proseguire nel percorrere la strada giusta. A volte crediamo di essere a posto, e poi arrivano delle sfide importanti da affrontare. Quando questo accade, la Santa Messa è un qualcosa che ci dona il coraggio per riprendere il cammino, pur se irto di difficoltà.

Il Cielo è immenso e c’è tanto amore per noi esseri umani, e in questi secoli, attraverso i Santi, Gesù ha dimostrato che sarà sempre con noi, fino alla fine dei tempi. Ma c’è bisogno di fede, di coraggio, di verità. E la forza ce la dà la Santa Messa, tramite grazie e momenti illuminanti. La celebrazione eucaristica è in grado di ispirare intuizioni profonde, determinanti per fare scelte importanti, nel corso della nostra vita.

Oggi, sabato 13 luglio 2024, è la memoria liturgica di Santa Clelia Barbieri. Nacque a Budrie di San Giovanni in Persiceto (Bologna), e da adolescente fece parte dei catechisti, detti Operai della Dottrina cristiana. Dedicò la sua esistenza agli altri, istruendo le bambine che non potevano andare a scuola, assistendo gli infermi, facendo catechismo e molto altro ancora. Il parroco decise di mettere a disposizione una casa nei pressi della chiesa e così sorse la Casa del Maestro, di cui Clelia fu guida. Perse la vita a 23 anni, per tubercolosi. Fu canonizzata nel 1989.

Santa Messa del 13 luglio 2024 su TV2000

Per vedere la Santa Messa in diretta su TV2000, è possibile collegarsi sui seguenti canali. Sky 140, digitale terrestre 55 o 28, TivùSat 18.

Santa Messa del 13 luglio 2024-lalucedimaria.it

Gli orari per assistere alla Messa sono riportati di seguito:

  • 8:30
  • 19:00

Santa Messa di sabato 13 luglio 2024  su TelePadrePioTv

La Messa di sabato 13 luglio 2024 può essere seguita collegandosi su TelePadrePioTv, canale 145, negli orari che seguono:

  • 7:30
  • 11:30
  • 18:00

Nel caso in cui non possiate assistere alla funzione in tv e desiderate seguire la Messa in streaming, potete farlo su padrepio.tv, da cellulare o computer.

Santa Messa in tv di sabato 13 luglio 2024 su Telepace

La Santa Messa di oggi, sabato 13 luglio 2024, può essere seguita anche collegandosi su Telepace. Vi sarà sufficiente collegarvi, in diretta, negli orari che seguono:

  • Ore 7:30 dalla Basilica Pontificia Santa Casa di Loreto
  • Ore 11:00 dal Santuario di Fatima, in Portogallo: Processione con l’Immagine, Santa Messa e Benedizione Eucaristica per il 107° anniversario della terza apparizione della Beata Vergine Maria ai tre pastorelli
  • Ore 18:00 dalla Basilica di Sant’Antonio di Padova

Per guardare in tv la Santa Messa su Telepace, potete sintonizzarvi sul canale 187. Se vi doveste collegare da Veneto e Mantova, digitate canale 76. Da Roma e Rieti, invece, vi potete sintonizzare sul canale 75.

Santa Messa di sabato 13 luglio 2024, in streaming sul sito di SantaMessaLive.it

Per seguire tutta la diretta streaming della celebrazione, servendovi di un computer o cellulare, tutto ciò che basta fare è collegarsi al sito SantaMessaLive.itnei seguenti orari:

  • Ore 7:30 Santa Messa dal Santuario della Santa Casa di Loreto
  • Ore 8:00 Santa Messa dal Santuario della Madonna delle lacrime
  • Ore 8:30 Santa Messa su Tv2000
  • Ore 9:00 Santa Messa dalla Basilica di San Magno
  • Ore 10:00 Santa Messa dal Santuario di Bonaria
  • Ore 11:30 Santa Messa su TelePadrePioTv
  • Ore 12:30 Santa Messa dal Santuario di Fatima
  • Ore 16:00 Santa Messa dal Santuario della Madonna del Bosco
  • Ore 17:00 Santa Messa dal Santuario Pontificio
  • Ore 18:00 Santa Messa dalla Basilica della Porziuncola di Assisi
  • Ore 19:00 Santa Messa da Tv2000.
Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Santi

Vincere l’ansia in tre mosse con il metodo di Santa Teresa d’Avila

L'ansia spesso attanaglia i cuori, ma c'è un modo efficace per superarla: con il metodo…

3 ore fa
  • Preghiere

15 ottobre, Madonna di Porto in Gimigliano: l’immagine è portata a termine da mani misteriose

Ancora oggi rimane avvolta nel mistero l'origine del dipinto della Madonna di Porto in Gimigliano,…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Prandelli: l’amata moglie morta, il suo rapporto con la fede e la confessione sul Purgatorio

L'ex allenatore della Nazionale italiana di calcio torna a parlare in un'intervista della morte della…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 15 ottobre, Papa Leone XIV: siamo creati per gioire nella pienezza che è Gesù

Papa Leone XIV ha proseguito oggi il ciclo di catechesi giubilari all'interno dell'Udienza Generale del…

7 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del terzo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera per iniziare un nuovo giorno col piede giusto

La preghiera del mattino è quella che ci dona la forza di cominciare un nuovo…

9 ore fa