La Santa Messa di sabato 13 luglio 2024, per chi vuole seguirla in tv o streaming, è disponibile nei seguenti orari, sui seguenti canali.
La Santa Messa è un momento speciale della giornata, in cui è possibile restarsene per un po’ a pregare, in silenzio. Che si assista alla celebrazione eucaristica in presenza o meno, quel che è importante è mantenere il focus, essere concentrati sulla parola di Dio e di Gesù.
Sono loro che ci guidano ogni giorno, con la loro saggezza, nelle scelte importanti della nostra vita. La Santa Messa è ciò di cui abbiamo bisogno per trovare la forza, soprattutto nei momenti bui, ma anche quando tutto va bene, per proseguire nel percorrere la strada giusta. A volte crediamo di essere a posto, e poi arrivano delle sfide importanti da affrontare. Quando questo accade, la Santa Messa è un qualcosa che ci dona il coraggio per riprendere il cammino, pur se irto di difficoltà.
Il Cielo è immenso e c’è tanto amore per noi esseri umani, e in questi secoli, attraverso i Santi, Gesù ha dimostrato che sarà sempre con noi, fino alla fine dei tempi. Ma c’è bisogno di fede, di coraggio, di verità. E la forza ce la dà la Santa Messa, tramite grazie e momenti illuminanti. La celebrazione eucaristica è in grado di ispirare intuizioni profonde, determinanti per fare scelte importanti, nel corso della nostra vita.
Oggi, sabato 13 luglio 2024, è la memoria liturgica di Santa Clelia Barbieri. Nacque a Budrie di San Giovanni in Persiceto (Bologna), e da adolescente fece parte dei catechisti, detti Operai della Dottrina cristiana. Dedicò la sua esistenza agli altri, istruendo le bambine che non potevano andare a scuola, assistendo gli infermi, facendo catechismo e molto altro ancora. Il parroco decise di mettere a disposizione una casa nei pressi della chiesa e così sorse la Casa del Maestro, di cui Clelia fu guida. Perse la vita a 23 anni, per tubercolosi. Fu canonizzata nel 1989.
Per vedere la Santa Messa in diretta su TV2000, è possibile collegarsi sui seguenti canali. Sky 140, digitale terrestre 55 o 28, TivùSat 18.
Gli orari per assistere alla Messa sono riportati di seguito:
La Messa di sabato 13 luglio 2024 può essere seguita collegandosi su TelePadrePioTv, canale 145, negli orari che seguono:
Nel caso in cui non possiate assistere alla funzione in tv e desiderate seguire la Messa in streaming, potete farlo su padrepio.tv, da cellulare o computer.
La Santa Messa di oggi, sabato 13 luglio 2024, può essere seguita anche collegandosi su Telepace. Vi sarà sufficiente collegarvi, in diretta, negli orari che seguono:
Per guardare in tv la Santa Messa su Telepace, potete sintonizzarvi sul canale 187. Se vi doveste collegare da Veneto e Mantova, digitate canale 76. Da Roma e Rieti, invece, vi potete sintonizzare sul canale 75.
Per seguire tutta la diretta streaming della celebrazione, servendovi di un computer o cellulare, tutto ciò che basta fare è collegarsi al sito SantaMessaLive.it, nei seguenti orari:
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…