Per assistere alla Santa Messa del 29 agosto 2024 in tv o streaming, ecco canali e orari per seguire la celebrazione.
Andiamo a Messa per ascoltare la parola di Nostro Signore, per fare la Santa Comunione, per sentirci più vicini a Dio. A volte i problemi quotidiani sono molto forti, e sovrastano anche ciò in cui crediamo. Ci sentiamo persi, ma poi basta andare in chiesa, pregare e ci si può sentire meglio.
Questo perché la forza di Gesù è immensa, e Lui ha la capacità di illuminarci e farci comprendere cose anche senza essere fisicamente qui con noi. Pregarlo con vera fede e sincerità, affidarci a Lui ci aiuterà nel risolvere problemi e preoccupazioni. A volte, ci concentriamo troppo su queste ultime, invece di affidare tutto a Nostro Signore, certi dell’aiuto che ci darà.
Oggi, giovedì 29 agosto 2024, è la memoria liturgica diSanta Sabina. Si tratta di una patrizia che si convertì al cristianesimo. In tempo di persecuzioni, aiutò i cristiani che si riunivano nelle catacombe, e offrì anche il suo aiuto a poveri, prigionieri, malati. Gli atti di amore e compassione che faceva erano davvero moltissimi.
Per vedere la Santa Messa in diretta su TV2000, è possibile collegarsi sui seguenti canali. Sky 140, digitale terrestre 55 o 28, TivùSat 18.
Gli orari per seguire la Santa Messa sono i seguenti:
La Messa di mercoledì 28 agosto 2024 può essere seguita collegandosi su TelePadrePioTv, canale 145, negli orari che seguono:
Nel caso in cui non possiate assistere alla funzione in tv e desiderate seguire la Messa in streaming, potete farlo su padrepio.tv, da cellulare o computer.
La Santa Messa di oggi, giovedì 29 agosto 2024, può essere seguita anche collegandosi su Telepace. Vi sarà sufficiente collegarvi, in diretta, negli orari che seguono:
Per guardare in tv la Santa Messa su Telepace, potete sintonizzarvi sul canale 187. Se vi doveste collegare da Veneto e Mantova, digitate canale 76. Da Roma e Rieti, invece, vi potete sintonizzare sul canale 75.
Per seguire tutta la diretta streaming della celebrazione, servendovi di un computer o cellulare, tutto ciò che basta fare è collegarsi al sito SantaMessaLive.it, nei seguenti orari:
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…