Kateri+Tekakwitha%2C+il+Santo+di+oggi+17+Aprile%2C+la+prima+Santa+pellerossa
lalucedimaria
/santa-kateri-tekakwitha-pellerossa/amp/
Santi

Kateri Tekakwitha, il Santo di oggi 17 Aprile, la prima Santa pellerossa

Si chiamava Kateri (Caterina) Tekakwitha (1656-1680, Usa) la prima donna pellerossa diventata Santa.

photo web source

L’epidemia di vaiolo del 1660 le aveva lasciato il volto sfigurato e gravi problemi di vista.
Già il suo cognome (quello che noi indichiamo come tale) basta a spiegare la storia della sua breve esistenza.

“Tekakwitha” significa, infatti, “colei che mette le cose in ordine” ed è ciò che fece, dal momento in cui fu affidata allo zio, dopo la prematura morte dei suoi genitori.
Lei, che aveva avuto una madre cristiana, una volta divenuta adulta, si avvicinò ai Missionari cattolici provenienti dal Canada e, così, decise di approfondire la sua fede e di farsi battezzare.

Santa Kateri: battezzata il giorno di Pasqua

Era il giorno di Pasqua del 1676 e le fu dato il nome di Caterina.
La giovane donna, così facendo, si espose alla furia dello zio e di tutta la sua parentela.
Questi non mancarono di umiliarla e di trattarla in malo modo, perché non comprendevano la sua scelta di vita e nemmeno perché si rifiutasse di prendere il marito, che loro le avrebbero scelto.

Le angherie divennero quotidiane, tanto che Caterina dovette lasciare la sua casa, la sua terra. Con l’aiuto di altri cristiani, riuscì a rifugiarsi presso la Missione di San Francesco Saverio, vicino Montreal (Canada).
Qui arrivò a fare anche la Comunione, a cui seguì voto di perenne castità.

La sua vita era una continua preghiera, alternata a momenti di meditazione. Recitava il Santo Rosario e partecipava costantemente alle funzioni alla cappella del luogo.
Aveva solo 24 anni, quando morì, e quello fu il momento in cui le ferite che aveva sul volto scomparvero. La sua fama di Santa si sparse e molti incominciarono a far visita alle sue spoglie, anche in seguito a numerose guarigioni, avvenute per sua intercessione.

Kateri (Caterina) Tekakwitha è divenuta Santa per volere di Papa Benedetto XVI (il 22 Giugno del 1980 era stata Beatificata dal Santo Padre Giovanni Paolo II). La sua memoria si celebra il 17 Aprile.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

4 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa