Benedetto+XVI%3A+Santa+Giovanna+d%26%238217%3BArco+come+Caterina+da+Siena
lalucedimaria
/santa-giovanna-darco-caterina-da-siena/amp/

Benedetto XVI: Santa Giovanna d’Arco come Caterina da Siena

Chi era Santa Giovanna d’Arco?

Era il periodo della guerra dei cent’anni, quello in cui è vissuto Santa Giovanna d’Arco (1412-1431, Francia).

Di lei Benedetto XVI disse: “Cari fratelli e sorelle, oggi vorrei parlarvi di Giovanna d’Arco, una giovane santa della fine del Medioevo, morta a 19 anni, nel 1431.

Santa Giovanna d’Arco, Patrona di Francia

Questa Santa francese, citata più volte nel Catechismo della Chiesa Cattolica, è particolarmente vicina a Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia e d’Europa. (…) Sono infatti due giovani donne del popolo, laiche e consacrate nella verginità; due mistiche impegnate, non nel chiostro, ma in mezzo alle realtà più drammatiche della Chiesa e del mondo del loro tempo”.

Così cominciava il discorso del Papa emerito Benedetto XVI, nell’udienza generale, nell’Aula Paolo VI, del 26 Gennaio 2011.
Si parlava, appunto, di un’altra delle Sante che celebriamo in questo mese di Maggio, di Santa Giovanna d’Arco, che si è schierata, addirittura, a capo dell’esercito, per difendere la sua gente.

“Potremmo accostarle (Giovanna d’Arco e Caterina da Siena) alle Sante donne che rimasero sul Calvario, vicino a Gesù crocifisso e a Maria sua Madre, mentre gli Apostoli erano fuggiti e lo stesso Pietro lo aveva rinnegato tre volte”.
Quando queste due donne vissero ed operarono, la Chiesa era divisa in se stessa.

Lo Scisma d’Occidente aveva generato un Papa e un Antipapa, nonché innumerevoli guerre tra cristiani di fazioni diverse, come l’interminabile guerra dei cent’anni, tra Francia e Inghilterra, di cui fu protagonista Santa Giovanna d’Arco.
“Giovanna è profondamente cristocentrica e mariana. Fin dall’infanzia, ella dimostra una grande carità e compassione verso i più poveri, gli ammalati e tutti i sofferenti, nel contesto drammatico della guerra”.

Santa Giovanna d’Arco, guidata dall’Arcangelo San Michele

“Attraverso la “voce” dell’Arcangelo San Michele, Giovanna si sente chiamata dal Signore ad intensificare la sua vita cristiana e anche ad impegnarsi in prima persona per la liberazione del suo popolo”.
Così, si ritrovò ad essere una condottiera, la Pulzella d’Orleans, che usava l’arma della fede, che pregava per i propri nemici, che, prima che l’esercito invadesse un territorio, cercava di convincere tutti ad arrendersi, perché nessuno fosse ucciso.

“All’inizio dell’anno 1429, Giovanna inizia la sua opera di liberazione. Le numerose testimonianze ci mostrano questa giovane donna di soli 17 anni come una persona molto forte e decisa, capace di convincere uomini insicuri e scoraggiati”.
Le sue gesta e la sua intromissione nella politica corrotta dei potenti dell’epoca le procurano la prigioni e la condanna al rogo: “La mattina del 30 Maggio, riceve per l’ultima volta la Santa Comunione in carcere e viene subito condotta al supplizio nella piazza del vecchio mercato.
Chiede a uno dei sacerdoti di tenere davanti al rogo una croce di processione. Così muore guardando Gesù Crocifisso e pronunciando più volte e ad alta voce il Nome di Gesù”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa