Santa+Geltrude+Comensoli%2C+il+Santo+di+oggi+18+febbraio%3A+fond%C3%B2+le+Suore+Adoratrici
lalucedimaria
/santa-geltrude-comensoli-santo-oggi-18-febbraio/amp/
Notizie

Santa Geltrude Comensoli, il Santo di oggi 18 febbraio: fondò le Suore Adoratrici

Il desiderio di adorare Cristo Eucaristia si manifestò in Santa Geltrude Comensoli fin dalla prima infanzia. Grazie alla collaborazione di don Francesco Spinelli fondò l’Istituto delle Adoratrici.

Santa Geltrude Comensoli (websource)

Santa Geltrude Comensoli, al secolo Caterina, nacque e visse la sua giovinezza in una famiglia tutto sommato umile. Nata il 18 gennaio 1847 a Bienno (Brescia), crebbe in una famiglia con dieci fratelli e sorelle, della quale sopravvissero solo tre femmine. La giovane Caterina manifestò fin da subito una forte sensibilità nei confronti dell’Eucaristia e, impaziente di ricevere Gesù, si recò a soli sei anni in Chiesa, dove ricevette la sua Comunione “segreta”.

Santa Geltrude Comensoli e la spinta devozionale

Era il 1867 quando Santa Geltrude entrò nella Compagnia di Sant’Angela Merici, divenendo maestra del gruppo delle novizie a Bienno. Tuttavia, la morte di suo padre, portò la giovane Santa a dover cercare lavoro in qualità di domestica, aiutando le finanze di famiglia. Ma la spinta devozionale verso Gesù Eucaristia non si affievolì, anzi. Si maturò sempre di più in lei la volontà di fondare un istituto dedito all’Adorazione e all’educazione dei giovani.

La fondazione dell’istituto

L’importante incontro che la Santa ebbe con don Francesco Spinelli portò alla fondazione, il 15 dicembre 1882, dell’istituto delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento. Fu in quest’occasione che la Santa prese il nome religioso di Geltrude. La Casa Madre era a Bergamo, ma nel giro di poco tempo molte altre case furono aperte, soprattutto in Lombardia e in Veneto.

Le prime difficoltà

Non fu una strada semplice, quella che intrapresero i due fondatori. Un importante crollo finanziario costrinse i due fondatori ad optare per una separazione. Dopo un primo momento di sconforto e smarrimento, la Santa iniziò a considerare l’accaduto come un segno della Divina Provvidenza e, con l’aiuto di Dio, l’istituto rinacque, forte e saldo. Con il sostegno del Vescovo di Lodi, Monsignor Giovanni Battista Rota, la Santa riattivò l’istituto, la cui finalità era duplice: Adorare Gesù in Sacramento e operare carità verso il prossimo.

Culto

Dopo aver dedicato l’intera vita alla devozione per Gesù Eucaristia, Santa Geltrude morì il 18 febbraio 1906, all’età di 56 anni. A partire dal 1882, l’istituto fondato dalla Santa è presente in tutta Italia, raggiungendo anche le Americhe e l’Africa. Nel 1961, Papa Giovanni XXIII la dichiarò Venerabile. Fu poi Giovanni Paolo II a proclamarla Beata, il 1° ottobre 1989.

Canonizzazione

Per la canonizzazione, la Chiesa cattolica ha studiato il caso di guarigione di Vasco Ricchini. Vasco era stato colpito da meningite. La sua situazione era gravissima. Le Suore Sacramentine, avviarono una novena alla Beata Geltrude, la cui immagine fu messa sotto il suo cuscino. La notte stessa si verificò un miglioramento e il bambino aprì gli occhi. Uscito dalla terapia intensiva, fu dimesso senza postumi. La Congregazione per le cause dei Santi dichiarò tale guarigione miracolosa. Il 26 aprile 2009, Papa Benedetto XVI proclamò Geltrude Santa. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 18 febbraio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa