Sant%E2%80%99Isidoro+di+Siviglia%2C+il+Santo+di+oggi+4+aprile%3A+Dottore+della+Chiesa
lalucedimaria
/sant-isidoro-siviglia-santo-oggi-4-aprile/amp/
Santi

Sant’Isidoro di Siviglia, il Santo di oggi 4 aprile: Dottore della Chiesa

Grande produttore di opere enciclopediche, Sant’Isidoro di Siviglia si adoperò per la maturazione morale del clero spagnolo.

Sant’Isidoro di Siviglia (web source)

Sant’Isidoro di Siviglia (560-636) è stato l’ultimo dei Padri occidentali della Chiesa. Rimasto orfano fu educato dal fratello, San Leandro, arcivescovo di Siviglia.
Fu uno degli esponenti più rilevanti della cultura medievale. La sua attività vescovile iniziò nel 600 circa. Isidoro successe proprio al fratello Leandro. Operò con grande efficacia all’interno della diocesi spagnola, tanto da essere considerato il vescovo più autorevole nella Spagna dell’epoca.

L’opera di Sant’Isidoro: dal collegio ecclesiastico ai concili

Sant’Isidoro si impegnò in maniera scrupolosa nell’attività di Vescovo di Siviglia. Fondò un collegio ecclesiastico, primo modello seminariale. Lavorò con molta attenzione all’istruzione dei futuri sacerdoti. Tra le sue attività più importanti si evidenzia sicuramente la convocazione conciliare. Convocò il concilio di Siviglia, che presiedette dal 619 al 625. Di grande spessore fu il quarto Concilio nazionale di Toledo, convocato nel 633. In quel tempo nella Spagna di Isidoro era in voga l’attività dei priscillianisti. Si trattava di un gruppo agnostico, di tipo ascetico, che rifiutava la trinità. Con il Concilio di Toledo, Isidoro unificò la liturgia spagnola definendo formule trinitarie contro i priscillianisti.

Sant’Isidoro di Siviglia e il sapere enciclopedico

Sant’Isidoro fu un grandissimo divulgatore di sapere e compilatore di opere enciclopediche. Partendo dalle fonti antiche e cristiane consegnò ai posteri tutto il sapere dell’epoca. Fu molto letto nel Medioevo. Tra le sue opere più importanti figurano le Etymologiae, grandissima raccolta enciclopedica con le materie raccolte secondo la loro etimologia.

Sant’Isidoro: una vita tra lavoro, e preghiera

Il suo lavoro di scrittore non si limitò alle Etymologiae. Sant’Isidoro scrisse i Commentarii sui libri storici dell’Antico Testamento. Tra gli altri scrisse anche il De Summo Bono, manuale di dottrina e pratica cristiana ispirato a Sant’Agostino e San Gregorio Magno. Non trascurò mai le pratiche di pietà e l’esercizio di vita interiore. La meditazione e la preghiera lo accompagnavano costantemente durante la giornata. Dopo trentasei anni di episcopato, morì il 4 aprile del 639. A quattordici anni dalla sua morte, l’ottavo concilio di Toledo lo ricordava così: il dottore eccellente, gloria della Chiesa Cattolica. Il più saggio uomo comparso per illuminare gli ultimi secoli.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa