Tanto si è scritto sul tema dell’Amore del Padre verso i suoi figli: l’insegnamento che ci offre Sant’Agostino, in tal senso, è prezioso e di vitale importanza.
Sant’Agostino, filosofo, Vescovo, teologo, nonché Padre e Dottore della Chiesa, ha scritto molto sul tema dell’amore. La sua opera più importante, le Confessioni, raccoglie gran parte del suo pensiero su questa tematica. Ma ciò su cui spesso il Santo si è soffermato è l’amore infinito che Dio Padre prova per il creato, un amore che l’evangelista Giovanni ci ha raccontato nel suo Vangelo, quando scriveva “Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna”.
Scriveva Sant’Agostino nella sua illustre opera:
Quanto ci hai amati, Padre buono, che non hai risparmiato il tuo Figlio Unigenito, ma lo hai consegnato a noi peccatori! Quanto ci hai amati! Perché è per noi che lui, non sentendosi usurpato dal fatto di essere uguale a te, umiliò se stesso fino alla morte di croce, lui, il solo libero fra i morti, che aveva il potere di dare la sua vita e il potere di riprendersela. Si è fatto per noi, avanti a te, vincitore e vittima, e vincitore perché vittima; si è fatto per noi davanti a te, Sacerdote e sacrificio, e Sacerdote perché sacrificio; ha fatto di noi, davanti a te, non più dei servi ma dei figli, nascendo da te e servendo noi.
A ragione spero fermamente in lui, che tu guarirai tutte le mie debolezze, per mezzo di lui che siede alla tua destra e intercede per noi presso di te. Altrimenti dovrei disperare. Molte e grandi, infatti, sono le mie debolezze, davvero molte e grandi, ma più grande ancora è la tua medicina. Avremmo potuto credere che fosse molto lontana l’unione tra il tuo Verbo e l’uomo, e disperar così di noi stessi, se egli non si osse fatto carne e non fosse venuto ad abitare tra noi (Confessioni, X, 43.69).
Sant’Agostino, la monografia: clicca qui
Approfondimento: Sant’Agostino ci insegna a pregare con il cuore
Fabio Amicosante
Il Rosario è uno strumento di preghiera molto potente, tanto più se condiviso, che ristora…
La Madonna è la grande protettrice dei cattolici dello Sri Lanka che a Lei fecero…
Nel suo ultimo libro, "Non desiderare la vita d'altri", Costanza Miriano analizza molte dinamiche della…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
È grande la venerazione alla Beata Vergine Maria del Rosario, la cui potente intercessione riversa…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…