Sant%26%238217%3BAgostino%3A+con+il+Natale+rinasciamo+nello+spirito
lalucedimaria
/sant-agostino-con-natale-rinasciamo-nello-spirito/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Sant’Agostino: con il Natale rinasciamo nello spirito

La lettura che offre Sant’Agostino sul tema del Natale è molto interessante e ci invita a riflettere sull’importanza di questo importante mistero. Tra i suoi scritti, si parla del Natale come ponte tra uomo e Dio.

Sant’Agostino ci invita a riflettere sul Natale (photo Pixabay)

Un ponte tra uomo e Dio. Questa è solo una delle molteplici visioni che Sant’Agostino ci offre in merito al Natale. Molte sono le figure della Chiesa, anche tra le più influenti, che hanno scritto e detto sul mistero dell’Incarnazione. Il Dio che si fa uomo, il Cristo che nasce in una mangiatoia è un tema da sempre affrontato dal punto di vista teologico e spirituale. Sant’Agostino è senza dubbio una delle figure più influenti del panorama cristiano. Dapprima filosofo, poi teologo, quindi Dottore e Padre della Chiesa, Agostino ha scritto numerose opere che affrontano temi spirituali, come quello di cui si parla in questa sede. In uno dei suoi scritti, il Santo d’Ippona affermava: “Dio si è fatto uomo affinché l’uomo potesse diventare Dio”. Già in queste parole, troviamo quel ponte, di cui abbiamo accennato. Infatti, attraverso l’incarnazione, rendendosi dunque simile all’uomo, Dio eleva l’uomo stesso, rendendolo partecipe del divino.

Sant’Agostino e il Natale: una trasformazione interiore

Ma Agostino non si limita a parlare di ponte tra umano e divino. Il Santo, infatti, ci parla del mistero dell’Incarnazione come un vero e proprio momento di trasformazione dello spirito: un cambiamento interiore. Sant’Agostino ci invita, attraverso i suoi scritti ad “essere noi stessi il Tempio in cui Cristo nasce”. Allo stesso tempo, il Santo ci invita ad accogliere la grazia del Signore nel nostro cuore. Anche questo si caratterizza come momento centrale nel cambiamento di ognuno di noi. Innanzitutto, si tratta di un invito a vivere secondo il Vangelo. Ma non solo, spiega infatti il Santo, attraverso queste parole, che il Natale non è un solo fatto storico, dunque esteriore, ma una vera occasione per rinascere nello spirito.

Il messaggio del Santo

Sant’Agostino ci mette davanti una grande verità. Il Natale è gioia pura perché attraverso il mistero dell’Incarnazione, si compie quella promessa di salvezza che ci permette di rinascere. Scriveva infatti il Santo, che la nascita del Salvatore Gesù rappresenta la nuova rinascita. La luce di Betlemme, che si rinnova ogni anno, rappresenta la salvezza e la vittoria della grazia di Dio.

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

8 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

11 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa