%E2%80%9CIl+suo+Sangue+porta+al+Paradiso%E2%80%9D%3A+la+devozione+di+San+Tommaso+d%E2%80%99Aquino
lalucedimaria
/san-tommaso-d-aquino-devozione-preziosissimo-sangue/amp/
Notizie

“Il suo Sangue porta al Paradiso”: la devozione di San Tommaso d’Aquino

Tanti sono stati i Santi che hanno raccontato, in tutta la loro vita, la devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù.

photo web source

Uno di questi è San Tommaso d’Aquino, Dottore della Chiesa e pilastro teologico della Chiesa. Conosciamo meglio la sua devozione.

Preziosissimo Sangue e la devozione di San Tommaso

La devozione al Preziosissimo Sangue da parte di molti Santi non è cosa nota alle cronache. Di solito, siamo abituati ad associare il nome e la fede al Prezioso Sangue di Gesù solo a Santi che hanno fatto di questa, il perno della loro vita, a partire ad esempio, da San Gaspare del Bufalo nel pieno del 1800.

Ma tornando indietro nel tempo, ci accorgiamo che ci sono anche altri Santi che hanno pregato, invocato e scritto del Preziosissimo Sangue. Uno di questi è San Tommaso d’Aquino, Dottore e uno dei principali Teologi della Chiesa Cattolica.

“Una goccia lava il mondo”

Una sola stilla può salvare tutto il mondo da ogni delitto” – scriveva il Santo del suo “Adoro Te, devote”. Tommaso, figlio dei conti d’Aquino, nacque a Roccasecca nel 1225 e, sin da bambino, fu indirizzato alla vita ecclesiastica presso il monastero di Montecassino, nel quale ricevette i primi rudimenti per la lettura e la scrittura.

photo web source

Nei suoi scritti, San Tommaso era completamente preso dalla contemplazione di Dio: “Ti adoro devotamente, Dio nascosto, che sotto queste sembianze a noi ti celi. A te tutto il mio cuore si sottomette Perché nel contemplarti tutto viene meno […] O pio pellicano, Gesù Signore, monda me immondo con il tuo sangue, una sola stilla può salvare tutto il mondo da ogni delitto”.

San Tommaso d’Aquino: “Il suo Sangue ci apre al Paradiso”

Ciò che si accetta per fede sulla base della rivelazione divina non può essere contrario alla conoscenza naturale”. Un concetto semplice: Cristo è Dio, e in quanto tale non può esser conosciuto ed approfondito alla mente umana.

Uno scritto complesso, ma allo stesso tempo una semplice preghiera di adorazione a quel qualcosa che Cristo ha donato a noi direttamente dalla sua Croce, versandolo per ognuno di noi: il suo Sangue.

Il sangue di Cristo è la chiave del Paradiso” – scriveva ancora San Tommaso – “Come Tommaso non vedo le piaghe, eppure ti confesso mio Dio, fa che si accresca sempre più la mia fede in Te, la mia speranza ed il mio amore per Te”. Quasi una richiesta di aiuto oltre che una preghiera, perché tutti conoscessero, anche in epoca Medioevale, l’amore forte che sgorga dal Sangue di Cristo.

L’amore, la fede, la devozione per il Sangue di Cristo ha aperto, come lui stesso diceva, le porte del Paradiso al Santo Teologo, Tommaso d’Aquino.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

9 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

11 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

13 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

14 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

17 ore fa