San+Tommaso+Becket%3A+difensore+dei+diritti+della+Chiesa
lalucedimaria
/san-tommaso-becket-difensore-diritti-chiesa/amp/
Notizie

San Tommaso Becket: difensore dei diritti della Chiesa

Oggi celebriamo la memoria liturgica di San Tommaso Becket, Arcidiacono e collaboratore dell’Arcivescovo di Canterbury, Teobaldo. Fu uno strenuo difensore di ogni diritto della Chiesa.

San Tommaso Becket (photo websource)

San Tommaso Becket rappresenta un vero esempio, emblematico, di come le ricchezze, la bellezza e il potere rappresentino dei valori per così dire “nulli” rispetto alle “ambizioni celesti”.

Inizialmente, l’esperienza diplomatica di Tommaso lo portò a divenire stretto collaboratore della corte inglese, rappresentata a quel tempo dal re d’Inghilterra Enrico II. Ma c’era un problema, il re voleva esercitare un controllo pressoché totale sulla Chiesa d’Inghilterra, limitando a tutti gli effetti le libertà degli ecclesiastici. Era il XII secolo e dispute di questo tipo, purtroppo, non mancavano.

San Tommaso Becket Vescovo

Non appena si liberò la cattedra episcopale di Canterbury, Tommaso fu scelto per ricoprire quel delicato, quanto importante ruolo. Ci fu un piccolo discorso che il futuro Santo fece all’orecchio del sovrano, un discorso che, a quanto pare, Enrico II non prese troppo sul serio. Tommaso sussurrò tali parole all’orecchio del re: “Se Dio permette che io diventi Arcivescovo di Canterbury, perderò l’amicizia di Vostra Maestà”. Il progetto di San Tommaso Becket era chiaro, tuttavia il re non colse queste parole. Il Santo era pronto a difendere con le unghie e con i denti i diritti della Chiesa.

Una volta divenuto Vescovo, il Santo si mise fin da subito di traverso rispetto alle scelte di Enrico II. Si tiene, giustamente, a precisare, che il Santo non si oppose a tali progetti per gelosie personali. Il punto era un altro, la volontà era quella di “difendere la libertà delle coscienze”.

L’esilio del Santo

Sentitosi oltremodo tradito da quello che considerava il suo migliore amico, Enrico II andò su tutte le furie. San Tommaso fu costretto all’esilio in Francia. Ivi, il Santo rimase per ben sei anni. L’azione mediatica dei collaboratori di Canterbury fece si che il Santo potesse far ritorno a casa. Fu un gran ritorno e, alla folla che lo acclamava, San Tommaso disse: “Sono tornato per morire in mezzo a voi”.

La ripresa del suo operato

Il Santo sapeva bene a ciò che andava incontro. Il suo ritorno non cambiò certo i suoi piani di “salvezza dei diritti della Chiesa”. Come prima cosa, sconfessò tutti quei Vescovi che, con il tempo, erano scesi a patti con il re Enrico II. Il re andò su tutte le furie e, come gesto estremo, decise di eliminare quello che era stato il suo più grande amico e collaboratore.

Leggi anche: Sant’Anselmo d’Aosta, il Santo di oggi 21 aprile: Arcivescovo di Canterbury

Culto

San Tommaso Becket fu ucciso dai collaboratori del re proprio all’interno della cattedrale. Le ultime parole che il Santo pronunciò, prima di morire davanti all’altare furono: “Accetto la morte in nome di Gesù e della Chiesa”. San Tommaso Becket morì, in nome di Gesù, il 23 dicembre del 1170. Tommaso divenne Santo a soli tre anni dalla sua morte. Anche il re che lo condannò a morte fece ammenda davanti alla tomba del martire. Per un po’ di tempo Enrico II rinunciò infatti alle sue ambizioni sulla Chiesa inglese.

Leggi anche: Sant’Agostino di Canterbury, il Santo di oggi 27 maggio: Apostolo d’Inghilterra

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Muore per 20 minuti, ragazzo torna in vita e sconvolge tutti: «Ho visto Gesù»

Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Novembre 2025: “Santifica i nostri defunti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa