Come sappiamo, San Pio da Pietrelcina è universalmente conosciuto, tanto che, già moltissimi anni fa, un prete, che esercitava in Argentina, aveva sentito parlare lui.
Aveva espresso il desiderio di incontrarlo e decise di fare un lungo viaggio verso l’Italia, per giungere al Convento di San Giovanni Rotondo.
La sua intenzione era quella di conoscere Padre Pio, soltanto per sentire i suoi consigli, le sue direttive, in merito a questioni di fede e a situazioni di vita reale.
Era talmente amareggiato da affermare: “Non capisco perché Padre Pio non mi abbia detto niente. E io che mi sono partito apposta dall’Argentina! Legge le coscienze e sapeva bene che ero andato con la speranza di ricevere una delle sue raccomandazioni …” e non si capacitava di quel silenzio.
Chi lo ascoltava si chiedeva, invece, come mai fosse accaduto tutto ciò e se Padre Pio non si fosse, in realtà, espresso in altro modo.
Il prete cominciò, allora, a ripercorre col pensiero tutti gli istanti passati con Padre Pio e gli venne in mente che, effettivamente, gli aveva lasciato un gesto, che lo aveva fatto riflettere a lungo: “Mi ha dato la benedizione finale, facendo il segno della croce con estrema lentezza, ma così tanto che pensai: Ma ce la farà a finirlo?”.
Antonella Sanicanti
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…