San+Pietro+Canisio%2C+il+Santo+di+oggi+21+dicembre%3A+scrisse+il+primo+Catechismo
lalucedimaria
/san-pietro-canisio-santo-oggi-21-dicembre/amp/
Notizie

San Pietro Canisio, il Santo di oggi 21 dicembre: scrisse il primo Catechismo

San Pietro Canisio fu un grande predicatore e teologo. Divenne il primo provinciale dei Gesuiti in Germania. Papa Pio Xi lo ha proclamato Santo nel 1925.

San Pietro Canisio (websource)

San Pietro Canisio (Kanijs in olandese) nacque a Nimega, l’8 maggio del 1521. Proveniente da una famiglia benestante (suo padre era Borgomastro di Nimega), ebbe la possibilità di studiare diritto canonico e diritto civile. Il Santo era però solito passare il suo tempo libero frequentando il monastero dei certosini e affrontando le letture di un breve opuscolo contenente gli esercizi spirituali. Dunque, la sua strada futura venne alla luce fin da subito.

San Pietro Canisio e i gesuiti

Nel giorno del suo 22° compleanno, Pietro prese l’importante decisione di entrare a far parte della famiglia dei gesuiti, fondato da pochi anni. Il Santo fu l’ottavo gesuita ad emettere i voti solenni, nonché il primo provinciale dell’ordine in Germania, dove il fondatore dell’Ordine, Sant’Ignazio di Loyola, lo aveva inviato. Proprio in Germania, San Pietro Canisio ebbe un grande influsso nella Controriforma, espandendo il cattolicesimo in un paese a maggioranza protestante.

Trasmissione della fede

Già professore di teologia presso l’università di Ingolstadt (Baviera), San Pietro Canisio fu un instancabile predicatore. Il Santo tenne la maggior parte delle sue prediche presso il Duomo di Santo Stefano (Vienna). Ciò che principalmente rimaneva impresso ai fedeli, e a chiunque assisteva alle sue predicazioni, era il modo con cui si poneva: sempre cortese e desideroso di proporre nuove dottrine e nuovi insegnamenti, senza mai puntare il dito e parlare di eretici o di errori.

Il Catechismo di San Pietro

Famosissimo è il suo Catechismo. Nel 1555 venne pubblicato quello che è passato alla storia come il primo catechismo della Chiesa cattolica. Infatti, il Santo gesuita compose in quegli anni la prima opera sistematica sugli insegnamenti della fede, ad indirizzo dei fedeli. L’opera fu pubblicata con il titolo “Summa doctrinae christianae” ed ebbe una grandissima influenza nella sfera controriformistica di Germania.

San Pietro in Italia

Le sue grandi doti intellettuali e predicative non poterono restare inosservate. Ignazio di Loyola decise di inviarlo in Italia: dapprima in Sicilia e successivamente a Bologna, dove predicò incessantemente prima di essere inviato nuovamente in Germania, dove vi era un gran bisogno di una figura carismatica come la sua.

Culto

Prima della sua morte, avvenuta il 21 dicembre 1597 a Friburgo, il Pontefice Pio V gli offrì un posto vacante come cardinale. San Pietro Canisio pregò però il Papa affinché lo lasciasse al suo umile servizio della comunità. Papa Pio XI lo proclamò Santo nel 1925, nominandolo anche Dottore della Chiesa. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 21 dicembre, suo dies natalis.

Leggi anche: Sant’Ignazio di Loyola

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

53 minuti fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

20 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

1 giorno fa