San+Marcellino%2C+il+Santo+di+oggi+9+gennaio%3A+salv%C3%B2+la+citt%C3%A0+di+Ancona
lalucedimaria
/san-marcellino-santo-oggi-9-gennaio/amp/
Notizie

San Marcellino, il Santo di oggi 9 gennaio: salvò la città di Ancona

Vissuto nel VI secolo, San Marcellino fu Vescovo di Ancona. Salvò la città da un gravissimo incendio che minacciava di raderla al suolo.

San Marcellino da Ancona (websource)

Pur non disponendo di numerose fonti, possiamo affermare con relativa certezza che il San Marcellino di Ancona visse nella seconda metà del VI secolo. Infatti, la principale fonte da cui ricaviamo la sua vita è rappresentata da San Gregorio Magno che, come sappiamo, parla soltanto di Vescovi del V o del VI secolo, Vescovi che egli stesso conobbe o di cui ebbe notizia tramite testimoni diretti. Un po’ meno certa è la sua famiglia di provenienza: probabilmente la nobile famiglia dei Boccamaiori, fra le più antiche della città.

San Marcellino vir vitae venerabilis

“Vir vitae venerabili Marcellinus fuit”: questa è la definizione che San Gregorio Magno diede dell’illustre Vescovo di Ancona, un uomo dalla vita venerabile. San Gregorio loda la santità di Marcellino, santità illustrata soprattutto dalle sue opere, tra cui annoveriamo l’emblematico miracolo attraverso cui il Santo salvò la città di Ancona dalle fiamme.

Il miracolo di San Marcellino

Stando alla tradizione, si narra che al tempo del Santo Vescovo, un terribile incendio minacciò di radere al suolo la città di Ancona. Mentre la popolazione cercava invano di estinguere le fiamme, il Santo, malato di podagra, si fece portare nel luogo in cui divampavano le fiamme e iniziò a pregare. Al suo arrivo, le fiamme improvvisamente si spensero.

Il Codice Evangeliario

Vi è un importante libro liturgico legato alla memoria di San Marcellino da Ancona: il Codice Evangeliario. Questo libro, che il Santo avrebbe tenuto in mano nel momento in cui operò il prodigioso miracolo, è da sempre considerato una preziosa reliquia, che i fedeli, col passare degli anni, hanno venerato con grande devozione. I suoi fogli, deteriorati dal tempo e dal continuo contatto con i fedeli, sono stati restaurati nel 1910, per interessamento dell’allora titolare della Biblioteca Vaticana, Monsignor Achille Ratti.

Culto

San Marcellino morì ad Ancona, nel VI secolo. Oggi le sue spoglie sono conservate in un’urna nella cripta dei Protettori della Cattedrale di San Ciriaco ad Ancona. il Santo Vescovo figura infatti tra i compatroni della città. Il Martirologio Romano iscrive il nome del Santo Vescovo alla data del 9 gennaio, suo dies natalis: “Ad Ancona, San Marcellino, Vescovo, che, come scrive il Papa San Gregorio Magno, con la potenza divina liberò la sua città da un incendio”.

Leggi anche: la profezia di San Gregorio Magno

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

22 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa