Un Santo davvero speciale che protegge tutti coloro che si rivolgono a lui, in particolare gli ammalati. San Leopoldo Mandic, ora, è anche a Roma.
Nella chiesa “Santa Maria della Consolazione” al Foro Romano, è presente una reliquia di San Leopoldo, accanto all’altare della Vergine Maria.
L’amore per la Vergine Maria, la protezione verso tutti gli ammalati che a lui si rivolgono e verso tutti quelli che cercano protezione ed aiuto. Questo è San Leopoldo Mandic, nominato patrono e protettore degli ammalati oncologici.
Entrando nella Chiesa di “Santa Maria della Consolazione” nella Roma vecchia, si è subito catturati e presi dall’immagine della Vergine, posta sull’altare maggiore. L’immagine dell’amore della Madre di Dio, verso i suoi figli che entrano nella chiesa romana. Ma, nell’altare della cappella dedicata a San Francesco d’Assisi, si può venerare anche una reliquia del corpo del Santo protettore degli ammalati oncologici.
Lui: il frate cappuccino, vissuto a Padova e che ha donato tutta la sua vita nella e per la professione del Vangelo di Cristo. La sua esistenza fu fatta di sacrificio e seminata da molte tribolazioni, ma nulla lo distolse dall’amare Dio ed i fratelli, diffondendo la gioia e la riconciliazione introno alla sua persona. Si dedicò corpo e anima, in maniera eroica e santa, in tutto il corso del proprio apostolato ai fratelli in difficoltà.
A causa di un tumore all’esofago, il 30 luglio 1942 sale al cielo. Da quel momento, la Chiesa lo ricorda e lo annovera come il Santo protettore di tutti i malati oncologici.
In questa chiesa della Capitale, ogni venerdì, proprio in onore di San Leopoldo, si celebra una Santa messa, per tutti i sofferenti ed in modo speciale per tutti coloro di cui il cappuccino è protettore.
ROSALIA GIGLIANO
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…