San+Leopoldo+Mandic%3A+il+ricordo+del+parroco+di+Medjugorje
lalucedimaria
/san-leopoldo-mandic-il-ricordo-del-parroco-di-medjugorje/amp/
Medjugorje

San Leopoldo Mandic: il ricordo del parroco di Medjugorje

Nel giorno della festa di San Leopoldo Mandic, il ricordo di questo Santo della Chiesa, nell’omelia di padre Marinko Sakota, parroco di Medjugorje. 

Foto: Dubrovačka Biskupija

Durante l’omelia il parroco di Medjugorje ha messo in evidenza diverse affermazioni di San Leopoldo Mandic. Sulla base di queste, ha incoraggiato tutti i presenti che si sono radunati per l’occasione, affinché possa avvenire in loro una vera trasformazione del cuore, per la loro vita cristiana più fortemente.

Omelia di padre Marinko Sakota

Ecco una di queste frasi riportata dal portale della diocesi di Dubrovnik:“Sii severo con te stesso e generoso con gli altri”. Padre Marinko ha osservato che spesso invece accade il contrario. Cioè che siamo molto misericordiosi verso noi stessi e ci giustifichiamo dei nostri comportamenti in tutte le situazioni, mentre per gli altri non troviamo mai attenuanti o giustificazioni.

E ancora padre Marinko, ha raccomandato ai credenti di scegliere la via della rinuncia, del digiuno e della gratitudine, e così vedranno ciò di cui hanno davvero bisogno e ciò che invece è superfluo. Scopriranno poi che possono dare molto agli altri e attraverso un tale rinnovato stile di vita potranno scoprire Dio più in profondità, e migliorare la loro relazione in famiglia, con le altre persone, e col mondo.

San Leopoldo ci invita a lavorare nel nostro cuore, per conoscere noi stessi

Parole che padre Marinko ha espresso in occasione di un evento che si è tenuto nel settembre 2017, ma che sono un insegnamento prezioso da vivere sempre e da ricordare in particolare oggi, festa di San Leopoldo Mandic.

L’incontro della preghiera si è svolto presso il Santuario diocesano di Nostra Signora della Misericordia a Dubrovnik, dove i fedeli di tutta la diocesi di Dubrovnik, della valle del Neretva e dell’Erzegovina hanno partecipato per rendere omaggio alle reliquie del santo croato San Leopoldo Bogdan Ivan Mandić.

San Leopoldo Mandic (photo websource)

Al termine, tutti i pellegrini hanno ricevuto una foto ricordo di questo bell’evento spirituale ed anche una candela con una foto di San Leopoldo Mandic.

Simona Amabene 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

30 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

19 ore fa