San+Giulio+I%2C+il+Santo+di+oggi+12+aprile%3A+combatt%C3%A9+l%E2%80%99arianesimo
lalucedimaria
/san-giulioi-papa-santo-oggi-12-aprile/amp/
Santi

San Giulio I, il Santo di oggi 12 aprile: combatté l’arianesimo

Papa dal 337, San Giulio I si occupò della questione ariana riconfermando la dottrina trinitaria.

San Giulio I (websource)

San Giulio primo fu eletto Papa dopo una sede vacante durata circa quattro mesi. Venne eletto il 6 febbraio del 337. Le informazioni circa la sua vita sono ricavate dal Liber Pontificalis, risalente al IV secolo. Divenne Papa due mesi prima della morte dell’imperatore Costantino. Solo un anno prima moriva il prete Ario, colui che negò la natura divina di Cristo e che aveva provocato grandi lacerazioni nella Chiesa. La dottrina portata avanti da Ario era stata condannata con il Concilio di Nicea nel 325. Tuttavia era un periodo molto difficile per la Chiesa.

La convocazione del Sinodo e la questione di Atanasio

Non erano tempi sereni per la Chiesa. A seguito della morte dell’imperatore Costantino, l’impero fu diviso tra i suoi figli. Tra essi c’era Costanzo II, che seguiva la dottrina ariana. Proprio in quegli anni gli ariani avevano deposto ed esiliato Atanasio, Patriarca trinitario. Costantino II si impegnò affinché l’esiliato patriarca facesse ritorno alla sede Vescovile. Papa Giulio I decise di convocare un Sinodo a Roma, in cui si potesse discutere la delicata questione. A seguito del Sinodo, Atanasio fu ristabilito nella sua sede.

San Giulio I l’affermazione dell’Ortodossia romana

La chiesa e Giulio I erano minacciati da Costanzo II. Ma il Santo pontefice era convinto della necessità assoluta di proseguire nell’ortodossia. Convocò nell’autunno del 343 un Concilio generale dei Vescovi occidentali. La città scelta fu Sardica, la città principale della Provincia della Dacia Mediterranea (oggi Sofia). L’assemblea generale dei vescovi ribadì le decisioni del Sinodo romano. A seguito del Concilio di Sardica, Ursado di Singiduno e Valente di Mursia, vescovi ariani, erano stati deposti dalla loro carica. Fecero una ritrattazione formale del loro errore davanti a Papa Giulio I. I due vescovi firmarono una professione di fede. Dopo averli convocati in udienza, il Santo Papa li ripristinò nella loro sede episcopale.

San Giulio I (websource)

La Chiesa di Giulio I

Gli storici sono concordi nell’affermare che sotto il suo pontificato, San Giulio I incrementò notevolmente il numero dei fedeli. Giulio I fece erigere due basiliche: la Chiesa titolare di Giulio (oggi Santa Maria in Trastevere) e la basilica Julia (oggi basilica dei santi XII apostoli).

Il culto

San Giulio I morì il 12 aprile del 352. Fu sepolto nelle catacombe di Calepodio. Nel 790 il suo corpo fu trasportato nella Chiesa di Santa Maria in Trastevere per scelta di Papa Adriano I. La Chiesa festeggia San Giulio I il 12 aprile.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

24 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa