San+Giovanni+Maria+Vianney%3A+il+miracolo+dell%26%238217%3Bostia
lalucedimaria
/san-giovanni-maria-vianney-miracolo-ostia-volante/amp/
Miracoli e Testimonianze

San Giovanni Maria Vianney: il miracolo dell’ostia

Durante la celebrazione della Santa Messa, accadde -un giorno- un fatto davvero eccezionale, mentre il Curato d’Ars stava consacrando l’ostia.

San Giovanni Maria Vianney

Il Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney, è l’emblema del buon sacerdote, che si sacrifica al servizio di Dio e dei fedeli.
Lui non cessava di offrire sacrifici e preghiere, perché le persone si pentissero del proprio peccato e tornassero al Padre. Riuscì a trasformare la spiritualità dell’intera cittadina, Ars, che gli era stata affidata e, per tutta la sua vita, la guidò verso la salvezza.

San Giovanni Maria Vianney e l’ostia consacrata

Un giorno, ebbe un incontro con due professori dell’Università di Lione. Non erano credenti e trovarono un pretesto per andare ad Ars, con la precisa intenzione di prendere in giro il santo sacerdote. Quando arrivarono ad Ars, lo trovarono intento a celebrare la Santa Messa e anche loro presero a sedersi tra gli altri.

Quando il Curato d’Ars sollevò l’ostia, uno di quei professori pensò: “Come mai uomini intelligenti possono riconoscere il loro Dio in un pezzo di pane?“. Non si spiegava perché, in quel momento della Santa Messa, tutti si fosse prostrati a Cristo vivo. Non credeva affatto, ovviamente, che quello fosse Cristo vivo!

Il Curato d’Ars gli lanciò un’occhiata, come se gli avesse letto nel pensiero; poi continuò il rito, dicendo: “Ecco l’ Agnello di Dio!”. A quel punto, l’ostia volò letteralmente dalle mani del sacerdote e si posò sulla bocca di uno dei fedeli. Il Curato d’Ars diede una nuova occhiata al professore e sembrava volergli dire: “Un semplice pezzo di pane può fare questo?”.

San Giovanni Maria Vianney – photo web source

A quel punto, anche il professore si inginocchiò. Dopo la Santa Messa, desiderò incontrare il sacerdote per confessarsi. Da li a non molto tempo, divenne anche lui sacerdote dell’Ordine Domenicano.

Leggi anche: Novena al Curato d’Ars – primo giorno

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

46 minuti fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 17 settembre è la festa di Santa Ildegarda di Bingen: la grande mistica esperta di arti e scienza

Monaca benedettina, Santa Ildegarda di Bingen fu una mistica, teologa, esperta in varie arti tra…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 settembre 2025: Lc 7,31-35

Meditiamo il Vangelo del 17 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Settembre 2025: “Donami gioia e letizia”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

8 ore fa