San+Giovanni+de+Br%C3%A9beuf%2C+il+Santo+di+oggi+16+Marzo%3A+gli+indiani+gli+strapparono+il+cuore%21
lalucedimaria
/san-giovanni-de-brebeuf-indiani-strapparono-cuore/amp/
Notizie

San Giovanni de Brébeuf, il Santo di oggi 16 Marzo: gli indiani gli strapparono il cuore!

Quando fu scoperta l’America, oltre ai colonizzatori, vi giunsero dei Missionari, tra cui Gesuiti e Francescani. Tra i Gesuiti ci fu anche Padre Giovanni de Brébeuf (1593-1649, Francia).

photo web source

Lui discendeva da una nobile famiglia ed era stato ordinato sacerdote all’età di 29 anni. Tre anni dopo, si era imbarcato coi Missionari diretti in Canada, con lo scopo di diffondere il messaggio del Vangelo, perché la Parola di Dio sostituisse, piano, piano, le superstizioni dei popoli indiani, soprattutto.

Il compito di Padre Giovanni de Brébeuf, per i successivi cinque anni, fu quello di portare gli indiani Algonchini, attraverso le foreste.
Tutti gli riconoscevano grande coraggio, mentre lui imparava la lingua di quei popoli, arrivando a scrivere una loro grammatica e un dizionario.

In seguito, raggiunse il popolo degli Uroni e la convivenza con loro lo portò a scrivere un catechismo, nella loro lingua.

San Giovanni de Brébeuf, tra i missionari martirizzati dagli indiani

I Missionari rimasero accanto a quei popoli anche quando scoppiò un’epidemia che li decimò, nonostante le cure propinate dagli stregoni!
Padre Giovanni de Brébeuf, intanto, era diventato Superiore della Missione, ma non per questo veniva risparmiato dalle continue avversioni di chi non voleva comprendere le loro caritatevoli intenzioni e continuava a considerarli come degli intrusi.

Alla sua morte, tuttavia, gli Uroni battezzati erano settemila.

La sua fine, però, non fu naturale, ma terribile! Il 16 Marzo del 1649, i Missionari e gli Uroni furono attaccati dalla tribù degli Irochesi. Padre Giovanni de Brébeuf fu fatto prigioniero e gli furono riservate indicibili torture: lo legarono ad un palo e gli misero una cintura cosparsa di pece e resina infiammabile intorno alla vita; delle asce arroventate gli pendevano dal collo e gli ustionavano il petto e la schiena; gli strapparono le unghie, gli strapparono pezzi di carne –quella che si bruciava- e la mangiavano!

E, poiché Padre Giovanni de Brébeuf continuava a pregare, gli tagliarono le labbra e la lingua; gli bruciarono la gola. Poi, lo finirono aprendogli il petto: gli strapparono il cuore e bevvero il suo sangue, per assorbirne la saggezza e il coraggio, secondo le loro insane credenze.
San Giovanni de Brébeuf è ricordato il 16 Marzo, ma anche il 19 Ottobre, insieme ad altri martiri (i Martiri canadesi) di quelle terre, Missionari come lui: San Antonio Daniel, San Gabriele Lalemant, San Carlo Garnier, San Natale Chabanel, San Renato Goupil, San Isacco Jogues, San Giovanni de la Lande.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Settembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

7 ore fa
  • Medjugorje

Madonna di Medjugorje, Messaggio 25 settembre 2025: “Sia per voi tempo di preghiera per la pace””

È appena arrivato il messaggio del 25 settembre 2025  consegnato dalla Madonna alla veggente Marija…

8 ore fa
  • Preghiere

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera quarto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

12 ore fa
  • Preghiere

25 settembre, Vergine del Rosario di San Nicolás: appare preceduta da segni straordinari

La Madonna appare diverse volte a San Nicolás, in Argentina come Vergine del Rosario, ponendosi…

13 ore fa
  • Notizie

«Fallo odiare da tutti». L’inquietante ombra della stregoneria sulla morte di Charlie Kirk

Prima dell'omicidio di Charlie Kirk qualcuno ha pensato bene di evocare forze oscure per silenziare…

15 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, terzo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

17 ore fa