La+storia+del+%E2%80%9Cpane+di+San+Gerardo%E2%80%9D%3A+il+dono+di+Ges%C3%B9+per+il+piccolo+Santo
lalucedimaria
/san-gerardo-pane-storia-ricetta-devozionale/amp/
Santi

La storia del “pane di San Gerardo”: il dono di Gesù per il piccolo Santo

Un’antica storia popolare dalla Campania, ci racconta di come un Santo abbia ricevuto, sin da quando era bambino, un dono da Gesù.

Ad ogni Santo, ad ogni sua festa, può esser abbinata una ricetta culinaria o una tradizione popolare. Oggi analizziamo quella del “pane di San Gerardo”.

San Gerardo, il Santo dei Redentoristi

Oggi, 16 ottobre, la Chiesa festeggia San Gerardo Maiella. Un Santo in comune tra la Basilicata e la Campania, un Santo che protegge ogni giorno, migliaia di mamme, di bambini e di partorienti. Tanti sono gli episodi di vita raccontati e tramandati intorno a questo Santo. Episodi più o meno conosciuti, episodi che ci fanno capire da dove parte la santità di questi e la devozione che essi stessi hanno per Gesù Cristo e per la Vergine Maria.

Gerardo, giovane dalla salute malferma, lavoratore instancabile ma sempre pienamente devoto e legato a Cristo. Parte della sua vita passata ad aspettare che potesse essere accolto all’interno di qualche convento, sino alla sua ammissione nella Congregazione Redentorista fondata da Sant’Alfonso Maria de’ Liguori nel 1732.

La sua vita, le sue virtù e i suoi miracoli, legati non solo alla sua attività pastorale, ma anche alla conversione di molte anime perdute e perse che, grazie a lui, tornarono a Dio.

Il piccolo Gerardo parla con Gesù

La vicenda che vi raccontiamo oggi riguarda la giovinezza del Santo: un momento estremamente particolare della sua vita, un incontro a tu per tu con Gesù, con Gesù che si fa bambino per parlare e raccontarsi al piccolo Gerardo.

“Sei piccolo per ricevere l’Eucarestia”, gli dicevano

La tradizione e la storia popolare narrano, infatti, della volontà del piccolo Gerardo di voler ricevere la Prima Comunione, prima dell’età prestabilita. Furono molti i sacerdoti che, vedendo un bambino troppo piccolo richiedere per la prima volta il Sacramento dell’Eucarestia, si rifiutavano di concedergliela.

Il dono, per il piccolo Gerardo, da parte di Gesù del Pane Eucaristico

Il piccolo Gerardo era stanco, deluso: perché non poteva ricevere Gesù? Perché doveva aspettare un’età precisa per avvicinarsi al Santissimo Sacramento? La sua delusione fu colmata dal suo continuo pregare, dal suo pregare Gesù.

photo web source

Il Figlio di quella bella Signora” pensava a Gerardo (indicando con queste parole la Vergine Maria della Cappella di Capodigiano dove lui andava a pregare), e spesso si staccava dalle ginocchia della Mamma per donare al piccolo ami­co un panino bianco. Il fatto del pane bianco si ripeté più volte, per molto tempo. Solo più tardi, da religioso, Gerardo dirà a sua sorella Brigida: “Ora so che quel fanciullo che mi regalava quel pane era lo stesso Gesù“.

Il pane di San Gerardo

La richiesta del piccolo Gerardo era stata esaudita: Gesù riconoscendo la volontà d’animo e la santità di quel bambino, si era concesso e manifestato a lui come pane eucaristico.

photo web source

Il Pane di San Gerardo: un comunissimo panino, dalla forma piccola, adatta per le mani di un bambino. Fatto come la tradizione richiede, ci ricorda che a tutti Gesù apre le sue braccia e a tutti si sona come “pane di vita e pane Eucaristico”.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

34 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

24 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 giorno fa