San Gennaro ed il suo culto Patrimonio dell’Unesco. Questa è la proposta che arriva direttamente dall’Arcivescovo di Napoli.
Il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, ha presentato alla stampa la candidatura a Patrimonio Unesco del culto e della devozione a San Gennaro.
Napoli ha una certezza: il suo essere pienamente devota a San Gennaro. Una devozione che è permeata nelle vene e nelle viscere della città e che si tramanda di generazione in generazione. La liquefazione del sangue, il Tesoro del Santo…tutto questo deve diventare patrimonio dell’umanità .
L’Arcivescovo della città , il Cardinale Crescenzio Sepe, ha proposto che “il culto e la devozione a San Gennaro, a Napoli e nel mondo intero, diventino Patrimonio dell’Unesco”. Un vero e proprio riconoscimento come patrimonio immateriale per l’umanità intera, oltre che segno di fede piena nel suo Santo da parte dell’intera città di Napoli.
L’iniziativa è stata promossa dall’Università degli Studi di Napoli Federico II – Centro Interdipartimentale Ricerca LUPT, in collaborazione con la Fondazione diocesana “Fare Chiesa e Città ”.
Hanno aderito alla promozione anche la Deputazione della Cappella del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Museo Diocesano, il Complesso Monumentale di Donnaregina, il Comitato Diocesano San Gennaro – Guardia di Onore alla Cripta, l’ Associazione “I Sedili di Napoli” Onlus, la Fondazione Ferrante Sanseverino, l’Associazione Sebeto ed ICOMOS International Council on Momuments and Sites.
Una fede, una devozione, un tesoro immenso da destinare al ricordo perenne ed alla preghiera costante, non solo dell’intera città di Napoli, ma del mondo intero.
Preghiamo affinché la devozione a San Gennaro mai si spenga.
ROSALIA GIGLIANO
Video: Nicola Rivieccio/youtube
Fonte: chiesadinapoli.it
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…
Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripetĂ© numerose…
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…