San+Felice+I%2C+il+Santo+di+oggi+30+dicembre%3A+una+grande+devozione+per+i+Martiri
lalucedimaria
/san-felice-i-santo-oggi-30-dicembre/amp/
Notizie

San Felice I, il Santo di oggi 30 dicembre: una grande devozione per i Martiri

Vissuto nel III secolo, San Felice I ebbe una grande devozione nei confronti dei martiri. Le fonti gli attribuiscono la disposizione a celebrare messa sopra le tombe dei martiri cristiani.       

San Felice I (websource)

La fonte che ci parla di San Felice I è l’autorevole Liber Pontificalis, che ci dice che il Santo nacque a Roma e visse nel III secolo. Suo padre, anch’egli romano si chiamava Costanzo (o Costantino). Se vogliamo indicare una data emblematica nella vita del Santo, dobbiamo annoverare l’anno 269, quando Felice I, appena eletto al soglio pontificio, decretò che si celebrasse una messa annuale sulle tombe che custodivano le reliquie dei martiri cristiani.

San Felice I: difficoltà con le fonti

Come spesso accade per le fonti relative ai primi secoli della Chiesa, si possono riscontrare non poche difficoltà nell’essere precisi. Questo è quanto avvenne con San Felice I. Infatti, molte delle notizie che ci sono state riportate non corrispondono alla realtà, ma sono ricche di incongruenze. Alcune fonti ci dicono che il Santo Pontefice morì martire, cosa che con ogni probabilità non avvenne, poiché il suo nome effettivamente non fu inserito nella Depositio martyrum, l’elenco dei martiri, ma nella Depositio episcoporum, che annovera i Vescovi di Roma.

La disputa sul dies natalis

Altra incongruenza riguarda il suo dies natalis (giorno della morte, dunque giorno della nascita in cielo). Infatti, il Liber Pontificalis riporta la data del 30 maggio. La data è, con ogni probabilità, errata e questo errore è dovuto al fatto che il compilatore, nel copiare la data, lesse “III Kal.iun.”, cioè terzo giorno prima delle calende di giugno, invece di “III Kal.ian., ovvero terzo giorno prima delle calende di gennaio.

Luogo di sepoltura

Alcune fonti ci narrano che San Felice fu sepolto sulla via Aurelia, all’interno di una basilica da lui stesso edificata. La notizia è certamente falsa, poiché Depositio Episcoporum attesta che il Santo Pontefice fu sepolto nel cimitero di Callisto, sulla via Appia. Da dove nasce tale equivoco? Sicuramente dal fatto che sulla via Aurelia era stato realmente sepolto e venerato un martire, dal nome Felice, che è stato scambiato con il Pontefice.

Culto

Prima di morire, San Felice I si occupò personalmente della questione di Paolo di Samosata, Vescovo di Antiochia di Siria, a causa dei suoi convincimenti riguardo la dottrina della Trinità. San Felice I morì a Roma, il 30 dicembre del 274. Dal Martirologio Romano: “A Roma nel cimitero di Callisto sulla via Appia, deposizione di San Felice I, Papa, che resse la Chiesa di Roma sotto l’imperatore Aureliano”. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 30 dicembre.

Approfondimento, San Callisto I: clicca qui

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Settembre 2025: “Signore stammi vicino”

“Signore stammi vicino”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

53 minuti fa
  • Notizie

Convegno degli esorcisti di tutto il mondo: come combattere le nuove sfide contro il male

Si è svolto il XV Convegno internazionale degli esorcisti, insieme radunati da tutto il mondo…

3 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera terzo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

6 ore fa
  • Preghiere

24 settembre, Nostra Signora di Walsingham: mostra alla veggente la casa dell’Annunciazione

La Madonna appare a Walsingham, in Inghilterra, e mostra alla veggente la casa di Nazareth…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 24 settembre 2025, Papa Leone XIV: “Gesù ci salva cercandoci nei nostri inferi”

Gesù, che ci salva venendo a cercarci nei nostri inferi, il tema affrontato da papa…

10 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, secondo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

11 ore fa