Sant%26%238217%3BEleuterio+di+Tournai%3A+una+profezia+gli+cambi%C3%B2+la+vita
lalucedimaria
/san-eleuterio-tournai-vescovo-evangelizzatore/amp/
Notizie

Sant’Eleuterio di Tournai: una profezia gli cambiò la vita

La storia della Chiesa conosce, fin da tempi remoti, diversi Santi che portano il suo nome: oggi celebriamo Sant’Eleuterio, Vescovo di Tournai.

Sant’Eleuterio (photo websource)

La devozione popolare nei confronti di questo Santo è particolarmente sviluppata in Nord Europa. C’è una motivazione di fondo: il suo presunto collegamento con il Re dei Franchi Clodoveo gli aprì la strada al popolo francese e nordico in generale. Sant’Eleuterio nacque con ogni probabilità intorno al 456. Come spesso accade per Santi così remoti, abbiamo più di una difficoltà nel reperire fonti attendibili circa la sua vita. La tradizione attribuisce a San Medardo un’interessante biografia, a carattere agiografico, scritta proprio sul Santo Vescovo.

Sant’Eleuterio e la conversione dei Franchi

Di certo, ciò che rimane del Santo è un’immagine del tutto straordinaria. Il suo particolare carisma lo portò a viaggiare e a conoscere, al fine di convertire, diverse popolazioni del Nord Europa. Ed è proprio nella zona settentrionale dell’Europa che dobbiamo ricercare la più importante devozione verso il Santo. Sappiamo, dunque, dei suoi (al momento presunti ma avvalorati dalla fonte agiografica) contatti con il Re dei Franchi Clodoveo. La tradizione attribuisce al Santo, divenuto poi Vescovo di Tournai in Belgio, a Clotilde (anch’essa venerata come Santa), a San Remigio e al Santo Eleuterio la conversione dei popoli franchi.

LEGGI ANCHE: Madonna di Vezzolano: Maria guarisce Carlo Magno che vede la sua morte

Un problema di fonti

Come accennato, ciò che risulta più problematico è il reperimento di fonti sulla vita di Sant’ Eleuterio di Tournai. Il problema più grande è che non possediamo alcun testo storicamente sicuro sull’attività di questo santo vescovo e sulla sua opera missionaria. Facendo riferimento all’unica fonte al momento disponibile, l’agiografia di San Medardo, sappiamo che lo stesso agiografo gli predisse che un giorno sarebbe divenuto vescovo, ma quella profezia equivaleva a un augurio di vita difficile se non addirittura di martirio.

Il Santo Vescovo di Tournai gettò il seme della Parola di Dio tra i pagani. Stando alla fonte, sappiamo che nell’anno 506, quelle stesse popolazioni evangelizzate dal Santo ricevettero il Sacramento del Battesimo, sull’esempio del loro re, dopo la vittoria sugli Alemanni a Tolbiac. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 20 febbraio.

LEGGI ANCHE: San Leone III, il Santo di oggi 12 giugno: consacrò Carlo Magno imperatore

Fabio Amicosante

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

47 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

19 ore fa