San+Crispino%2C+papa+Francesco%3A+%26%238220%3BSe+vuoi+sparlare%2C+morditi+la+lingua%26%238221%3B
lalucedimaria
/san-crispino-papa-sparlare/amp/
Discorsi del Papa

San Crispino, papa Francesco: “Se vuoi sparlare, morditi la lingua”

Di cosa ha parlato papa Francesco durante l’omelia nella parrocchia di San Crispino?

Il Santo Padre ha spiegato che sparlare non risolve nulla ed il principio di molte faide.

(Getty Images)

Papa Francesco invita i fedeli ad evitare ad ogni costo di evitare di parlare male delle altre persone

Atteso con ansia dalla comunità parrocchiale di San Crispino, alla periferia est di Roma, il Santo Padre si è presentato con indosso gli abiti talari intorno alle 17:20. Salito sull’altare il pontefice ha innanzitutto salutato e ringraziato i presenti, quindi ha augurato loro un buon inizio di Quaresima. Proprio perché ci si avvicina a grandi passi al periodo pasquale, Bergoglio sente l’esigenza di ricordare ai fedeli che specialmente in questo periodo è salutare e necessario evitare di parlar male delle persone in loro assenza. Il motivo di tale invito è semplice, parlare male alle spalle causa conflitti ed è per questo che il Santo Padre consiglia ai presenti: “L’abitudine di parlare male degli altri porta alle guerre: nel quartiere, nel posto di lavoro, nella scuola. Se pensi che qualcuno faccia qualcosa di cattivo, diglielo apertamente, non dietro alla schiena”.

Papa Francesco: “Se ti viene di parlar male, morditi la lingua”

Bergoglio è consapevole che a volte viene spontaneo lamentarsi di un torto subito e della persona che lo ha arrecato. Dunque anche i fedeli più attenti potrebbero cadere nel tranello ed è per questo che il papa consiglia loro due medicine. La prima medicina è tradizionale e dottrinale: attraverso la preghiera si confessa a Dio il pensiero peccaminoso e si chiede di non allontanarlo. La seconda, meno tradizionale, è per quelle volte in cui la preghiera non è servita ad allontanare il cattivo istinto: “Se ti senti di dire contro qualcuno morditi la lingua. Così si gonfia e non potrai parlare”, dice il Santo Padre che poi con altrettanta ironia aggiunge: “Mi raccomando, tutti i giorni controllate la dentiera perché sia pronta a fare la seconda medicina”. Evitare il chiacchiericcio, conclude Bergoglio, è l’unico modo di evitare la nascita di inimicizie e di rimandare indietro la sollecitazione peccaminosa del diavolo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa