Fase+3%3A+Salus+Animarum%21+La+piattaforma+di+assistenza+spirituale+online
lalucedimaria
/salus-animarum-piattaforma-assistenza-spirituale-online/amp/
Notizie

Fase 3: Salus Animarum! La piattaforma di assistenza spirituale online

L’interessante iniziativa: una piattaforma web di assistenza spirituale, pensata per mettere in contatto fedeli e sacerdoti cattolici.

Si tratta di SALUSANIMARUM.org, ed è online da pochi giorni. Una piattaforma che fornisce un servizio di assistenza spirituale online per la “salute delle anime”, spiegano i promotori. Come? Facendo incontrare la domanda dei fedeli con l’offerta dei sacerdoti.

La piattaforma di assistenza spirituale in rete

L’idea sarà nata probabilmente in periodo di coronavirus, quando molti fedeli bisognosi di assistenza spirituale avranno avuto difficoltà ad entrare in contatto con il proprio sacerdote, per via delle regole imposte dalla quarantena.

Così l’idea si è sviluppata in un servizio molto utile, interessante e innovativo. La missione e l’obiettivo della piattaforma sono infatti chiari, e già facilmente identificabili fino al nome. Che riporta al principio secondo lui “salus animarum suprema lex“, ovvero secondo cui la salvezza delle anime è il supremo principio.

L’idea nata dalla legge fondamento della vita di ogni battezzato

Legge che è missione cristiana e fondamento tanto del diritto canonico, quanto “della vita spirituale di ogni battezzato, che deve avere come regola irrinunciabile del proprio agire la salvezza della propria anima”, sottolineano i promotori della piattaforma.

Piattaforma che “si rivolge ai fedeli cattolici di tutto il mondo e di ogni età. Giovani o meno giovani, padri o madri di famiglia, più in generale qualsiasi persona senta il bisogno di avere un colloquio personale con un sacerdote per ottenere conforto spirituale, risposte ai propri dubbi ed orientare al meglio la propria vita”.

Come funziona la piattaforma salusanimarum.org

Per quanto riguarda il funzionamento, è molto semplice. “I colloqui avvengono all’interno di una ‘stanza virtuale’ di facile e immediato utilizzo alla quale accedono da remoto il sacerdote e il fedele”. Inoltre, giusto sottolineare l’elemento, ovvio ma non scontato, che “il servizio di assistenza spirituale ‘a distanza’ messo a disposizione dai sacerdoti presenti sulla piattaforma è totalmente gratuito”.

Basta quindi registrarsi accedendo alla pagina www.salusanimarum.org, e una volta effettuata l’iscrizione sarà possibile consultare l’elenco dei sacerdoti disponibili, tra l’altro in continuo aggiornamento. Da lì, il passaggio successivo è quello di prenotare il colloquio con uno di loro, a seconda della loro disponibilità.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Agosto 2025: “Donami un cuore nuovo”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

13 minuti fa
  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

9 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

15 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

17 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

19 ore fa