Sacra+Sindone%3A+la+preghiera+per+la+festa+liturgica%2C+oggi+4+maggio
lalucedimaria
/sacra-sindone-preghiera-festa-liturgica-oggi-4-maggio/amp/
Notizie

Sacra Sindone: la preghiera per la festa liturgica, oggi 4 maggio

In occasione della ricorrenza della Sacra Sindone, preghiamo insieme davanti al Telo che avvolse Gesù appena deposto dalla Croce.

photo web source

Oggi, 4 maggio, la Chiesa celebra la Sacra Sindone con una memoria liturgica. Ma conosciamo meglio la storia di questo Sacro Telo e, soprattutto, poniamoci in preghiera insieme a tutta la Diocesi di Torino, dove questi è custodito.

4 maggio: la memoria della Sindone

La Sacra Sindone non ha avuto una storia facile. Oggi ha una sua collocazione fissa, all’interno del Duomo di Torino, ma il suo peregrinare, dalla Terra Santa sino alle nostre zone, non è stato semplice. Per questo, il 4 maggio, la Chiesa di Torino e non solo, celebra la memoria liturgica della Sindone con una Santa messa, presieduta dall’Arcivescovo Nosiglia, alle ore 18, nella Cappella dei Guarini.

Non ci sarà nessuna esposizione al pubblico del Telo, ma al termine della celebrazione, l’Arcivescovo si recherà nella Cappella dove è custodito, per un momento di venerazione e di preghiera.

Perché si celebra oggi?

Sono in pochi a conoscere il perché di questa speciale memoria liturgica in onore della Sacra Sindone. Nel 1506 i Savoia, proprietari della preziosa reliquia, ottennero da Papa Giulio II l’istituzione di una festa liturgica della Sindone.

Fu scelto il 4 maggio perché era il giorno che seguiva un’altra importante festa, quella del ritrovamento della Croce da parte di Sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino il Grande. Da quell’anno, senza mai interruzioni, in questa data si celebra solennemente la Festa della Sacra Sindone.

La preghiera da recitare davanti alla Sacra Sindone

Per questo motivo, poniamoci anche noi, seppur da lontano, in preghiera davanti alla Sindone, recitando insieme questa orazione:

Signore Gesù, davanti alla Sindone, come in uno specchio,

contempliamo il mistero della tua passione e morte per noi.

È l’Amore più grande

con cui ci hai amati, fino a dare la vita per l’ultimo peccatore.

È l’Amore più grande,

che spinge anche noi a dare la vita per i nostri fratelli e sorelle.

Nelle ferite del tuo corpo martoriato meditiamo le ferite causate da ogni peccato:

perdonaci, Signore.

Nel silenzio del tuo volto umiliato riconosciamo il volto sofferente di ogni uomo:

soccorrici, Signore.

Nella pace del tuo corpo adagiato nel sepolcro meditiamo il mistero della morte che attende la risurrezione:

ascoltaci, Signore.

Tu che sulla croce hai abbracciato tutti noi, e ci hai affidati come figli alla Vergine Maria,

fa’ che nessuno si senta lontano dal tuo amore, e in ogni volto possiamo riconoscere il tuo volto,

che ci invita ad amarci come tu ci ami”.

+ Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, Custode Pontificio della S. Sindone
photo web source

La preghiera alla Sacra Sindone

Imprimi il tuo volto in me, Signore, perché il Padre vedendo Te in me ripeta: “Tu sei Il figlio che amo”.

E perché chiunque mi incontra veda una scintilla del Padre.

Imprimi il tuo volto in me, Signore, perché possa essere testimone della tua luce e della tua bontà, e dell’infinita tenerezza che hai per ogni creatura.

Imprimi il tuo volto in me, Signore, perché io possa essere un segno del tuo amore per i piccoli e i poveri, per gli ammalati e gli esclusi.

Imprimi il tuo volto in me, Signore, perché sia lo una Sindone vivente che porta in sé i segni della tua morte e Risurrezione”.

LEGGI ANCHE: Sacra Sindone: l’ultima stupefacente scoperta fa luce sulla Verità

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa