Il+sacerdote+tanto+amato+che+tutti+vorrebbero+Santo
lalucedimaria
/sacerdote-tanto-amato-che-tutti-vorrebbero-santo/amp/
Notizie

Il sacerdote tanto amato che tutti vorrebbero Santo

La storia di un prete che tutti coloro che l’hanno conosciuto, desiderano fortemente vedere innalzato agli onori degli Altari.

photo web source

Lui è don Tommaso Latronico, presbitero della Basilicata, e figura chiave nella diffusione del movimento di “Comunione e Liberazione” nel Sud Italia. La volontà di vederlo come Santo in Paradiso è tanta, ma la strada è ancora lunga.

Un possibile Santo del Sud Italia

Tutti vogliono rendere testimonianza delle virtù umane e cristiane di Don Tommaso, per far sì che anche un piccolo e semplice contributo, possa aiutarlo per salire come Santo in Paradiso. In Paradiso lui c’è già, ma chi l’ha conosciuto, si sta adoperando per diffonderne la sua conoscenza, ma soprattutto per dare inizio alla sua causa di canonizzazione.

L’associazione “Amici di don Tommaso Latronico” ha scelto, per un incontro, un titolo molto particolare: “Don Tommaso, un amico in Paradiso”. Un incontro pubblico a Nova Siri, in provincia di Matera, che si è tenuto la sera di martedì 20 luglio, per ricordare e, anche far conoscere a chi non sa chi sia, la figura e le gesta di questo straordinario sacerdote.

La raccolta di tutte le testimonianze per far partire a causa di beatificazione

Lo scorso anno è nata questa realtà. Un anno, anche con la pandemia, l’associazione ha trascorso a raccogliere lettere, scritti, pubblicazioni, fotografie, testimonianze…e tutto ciò che potesse servire per diffondere la memoria di don Tommaso e raccontare le sue virtù cristiane e le qualità umane e spirituali. Il tutto per chiedere alla competente autorità ecclesiastica di esaminare la possibilità di una causa di canonizzazione.

Ma chi era Don Tommaso Latronico? Era nato proprio a Nova Siri nel 1948 e nel 1973 era stato ordinato sacerdote. Don Tommaso incontra il movimento di “Comunione e liberazione”, insieme al suo fondatore, Don Luigi Giussani.

Don Tommaso e l’incontro con Comunione e Liberazione

Opera a Roma nel seguire, proprio, gli universitari di Cl fino a quando, nell’ottobre del 1975, l’arcivescovo di Matera, gli chiede di dedicarsi all’insegnamento della religione in una scuola della città. A Matera, grazie alla comunità locale di Comunione e liberazione, contribuisce a rilanciare la presenza cristiana nelle scuole e nella società regionale, condividendone la vita concreta, in particolare durante il soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto del 1980.

Gli scritti degli ultimi anni di vita

La chiesa, la scuola e l’insegnamento, ma soprattutto il suo amore per Cristo ed il ministero al quale è stato chiamato. Questo era don Tommaso. Nel 1992 viene colpito da una malattia, ma questo non aveva spento il suo entusiasmo e la sua voglia di vivere. “O giovinezza, non ti ho perduta!…Se qualcosa riaccade, oggi, se gli occhi faticano a seguire le lettere, pure scorgono volti e gesti, se non è il ricordo a rendere amici, ma una cosa nuova e viva che sta accadendo ora, o giovinezza, non ti ho perduta” – scriveva nel periodo della malattia. Muore nel 1993, proprio il 20 luglio.

Chi l’ha conosciuto e voluto bene, ancora oggi si spende per far sì che quante più persone lo apprezzino e preghino per lui nel vederlo un giorno, chissà, come Santo in Paradiso.

Fonte: tempi

LEGGI ANCHE: Covid: ancora sacerdoti tra le vittime. Cresce un vuoto nella Chiesa

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Settembre 2025: “Effondi la Tua grazia”

“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

8 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

13 ore fa
  • Preghiere

29 settembre, Madonna di Tirano: il miracoloso fatto accaduto al veggente

Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…

15 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Strage di Minneapolis: la miracolosa guarigione della bambina colpita al cervello da un proiettile

Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…

16 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

21 ore fa