Il+sacerdote+poliziotto%2C+Don+Piraino+racconta+la+sua+conversione
lalucedimaria
/sacerdote-poliziotto-don-piraino-racconta-la-sua-conversione/amp/
Miracoli e Testimonianze

Il sacerdote poliziotto, Don Piraino racconta la sua conversione

 

Nella consueta rubrica ‘Testimonianze di Fede’ di Cristiani Today, la conduttrice Rita Sberna ha il piacere di parlare della storia di conversione di un giovane poliziotto, Don Ernesto Piraino. La conduttrice spiega che Ernesto era un ragazzo comune che sognava di fare carriera in polizia e stava per sposarsi, un giorno, però, ad una celebrazione eucaristica sente Dio che lo invoca e decide di abbandonare tutto per dedicarsi alla fede.

Lo scorso 11 febbraio Ernesto è stato ordinato sacerdote di fronte a parenti, amici ed ex colleghi della polizia in un atmosfera di gioia surreale. Ad inizio intervista la Sberna pone l’accento sulla singolarità della chiamata del signore, la vita in polizia è antitetica a quella in Chiesa, che dimostra come chiunque possa sentire la vocazione e l’intervistato risponde: ”Il Signore chiama tutti i suoi figli, non fa distinzioni di categoria. Al giorno d’oggi siamo subissati da ogni genere d’impulso ed a volte è difficile percepire la voce del Signore, ma se si presta orecchio il suo richiamo vince su tutto”.

In secondo luogo la conduttrice gli chiede della sua vita precedente, quella da poliziotto, ed il sacerdote spiega come la sua esperienza in Sicilia e Calabria, in una realtà in cui la criminalità non solo è forte, ma radicata in ogni strato sociale, gli ha permesso di conoscere la miseria umana, ma anche la gioia della povertà fornendogli un bagaglio esperienziale che gli serve per lavorare meglio come sacerdote. La giornalista allora gli chiede perché aveva scelto la vita da poliziotto e questo risponde:”A 19 anni sentivo di voler servire la patria con una divisa, ho fatto un concorso e l’ho vinto, penso che anche allora il mio intento fosse quello di aiutare le persone, anche se in forma differente.”

Resta solo da capire quando Don Piraino ha compreso di essere destinato al sacerdozio, quando insomma ha capito che Dio era la strada corretta per la sua vita, il sacerdote allora racconta il suo primo contatto sincero con il signore: “Nel 2006 i giovani di Azione Cattolica avevano stabilito l’adorazione perpetua, io cominciai a pregare nella chiesa e giorno dopo giorno la mia permanenza era sempre più lunga. Sentivo una pace, un amore e un’attrazione che non aveva eguali, ma ancora non avevo capito. Come nelle relazioni d’amore ci vuole tempo e per 4 anni Gesù mi ha corteggiato come un innamorato, poi nel 2010 ho capito di essermi innamorato anch’io ed ho intrapreso la strada del seminario”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

1 ora fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

19 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

21 ore fa