Sacerdote+con+un+gesto+di+amore+vero%2C+salva+la+vita+del+suo+confratello
lalucedimaria
/sacerdote-con-gesto-di-amore-vero-salva-vita-dell-altro/amp/
Notizie

Sacerdote con un gesto di amore vero, salva la vita del suo confratello

Donare qualcosa di sé a scapito della propria salute, per salvare la vita di un altro. È la storia commovente di due sacerdoti.

Don Eustache e don Jean – photo web source

Don Jean era gravemente malato e, l’unica cosa che poteva salvarlo era un trapianto. Don Eustache non c’ha pensato due volte e ha aiutato il suo amico e confratello. Una storia d’amore, d’amicizia e di coraggio.

Un “regalo” inaspettato

Donare un rene per aiutare un amico che è in fin di vita. Una storia d’amore profondo e che segue pienamente l’insegnamento che ci ha dato Cristo: “Dare la vita per i propri amici”. Questo è quello che ha fatto Eustache Ntambwe Makoyo, sacerdote congolese, in Italia per i suoi studi.

Jean Michel, invece, anche lui congolese, ha vissuto gli ultimi anni della sua vita in precarie condizioni di salute. I suoi reni erano compromessi e, ogni giorno, era costretto a sottoporsi a dialisi. La sua unica via di salvezza restava il trapianto.

Don Jean e la sua vita salvata dal confratello

Amico di Don Eustache, più volte aveva rifiutato il suo “aiuto” così grande nel donargli un rene: “In questi anni di malattia ho toccato sulla mia pelle la fragilità della vita. Non credevo possibile un gesto così generoso, ma l’insistenza di Eustache è stata grande” – racconta don Jean.

Ed in effetti, don Eustache ha così tanto insistito da mettersi in contatto con i medici che avevano in cura il suo amico confratello, per chieder loro in che modo poteva aiutarlo. “A settembre ci siamo incontrati per iniziare il percorso” – ha spiegato don Jean.

Un trapianto di rene molto particolare

L’intervento è stato eseguito con chirurgia robotica dall’équipe della Chirurgia oncologica, epato-bilio-pancreatica e dei trapianti di fegato, in collaborazione con la Nefrologia e Dialisi dell’AOU di Modena. Ma c’era una complicazione: i due sacerdoti non avevano lo stesso gruppo sanguigno, il che impediva di effettuare il trapianto.

Grazie a una nuova tecnica, praticata in pochissimi centri in Italia, che permette di “ripulire” il sangue del ricevente eliminando da esso gli anticorpi che altrimenti si attiverebbero contro il sangue del donatore, è stato possibile effettuare l’operazione.

I due, sotto osservazione per alcune settimane, ora stanno bene ed hanno ripreso la loro vita.

Un gesto valso a salvare la vita di un amico, prima che di un confratello sacerdote che non ha bisogno di altre parole.

Fonte: avvenire

LEGGI ANCHE: Trapianto riuscito per il piccolo Nicolas, la mamma: “Gli ho dato la vita, lo salverò”

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Il bambino che vedeva gli Angeli: la storia emozionante di Davide

La storia vera di Davide Fiorillo, un bambino che ha ricevuto il dono veder e…

3 ore fa
  • Preghiere

14 ottobre, Madonna della Fontana di Casalmaggiore: opera numerose guarigioni miracolose

La devozione alla Madonna della Fontana di Casalmaggiore è legata a diverse guarigioni miracolose nel…

5 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del secondo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 14 ottobre, San Callisto I: dalla condizione di schiavo, a Papa martire

Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 ottobre 2025: Lc 11,37-41

Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Ottobre 2025: “Aiutami a capirti”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

13 ore fa