Il+sacerdote%2C+dopo+l%26%238217%3Bennesimo+furto+in+chiesa%2C+mette+un+avviso+per+il+ladro
lalucedimaria
/sacerdote-affigge-manifesto-con-avviso-per-ladro/amp/
Notizie

Il sacerdote, dopo l’ennesimo furto in chiesa, mette un avviso per il ladro

Un avviso che ha suscitato non poco scalpore, quello affisso fuori dal parroco sulla parete fuori della chiesa per dire che sa chi è.

Santuario di Sant’Antonio – photo web source

Recenti furti hanno portato il parroco a scrivere questo messaggio con tanto di foto allegata del ladro, individuato dalle telecamere di sorveglianza. “Fossi in te eviterei di entrare” – è scritto. Ecco cosa è successo.

Il furto con foto

Le elemosina per i poveri rubate più volte in chiesa e, tutto questo, ha suscitato la rabbia da parte del parroco e rettore del Santuario di “Sant’Antonio” a Mortara, in provincia di Pavia, don Felice.

Un vero e proprio manifesto con allegato messaggio e foto, affisso fuori le porte della chiesa: “Questa è la foto del ladro che visita regolarmente la nostra chiesa. Sappiamo chi è. Mi spiacerebbe se durante una incursione dovesse capitargli un guaio. Fossi in te eviterei di entrare” – è scritto.

Il sacerdote pubblica un manifesto che ha suscitato scalpore

Sono stati in molti coloro che non hanno visto di buon occhio le parole del sacerdote, evidentemente esasperato dopo l’ennesimo furto. C’è chi l’ha definita una sorta di “giustizia fai da te”, ma il sacerdote spiega effettivamente perché sia arrivato a questo punto: “In realtà, tra il minaccioso e lo scherzoso, forse più goliardico che altro, ma la situazione è seria. Non ne possiamo più. I furti sono così frequenti da avermi costretto, ad agosto, a chiudere la chiesa al pomeriggio. Non è sempre sorvegliata e i predoni sembrano instancabili: una sconfitta per tutti” – spiega in un’intervista al Corriere.

photo: corriere.it

“Ho dovuto chiudere la chiesa di pomeriggio”

Ma quando sono iniziati i furti? Dalla scorsa primavera, quando don Felice aveva dimenticato di svuotare la cassetta delle elemosina. L’uomo in foto è una vecchia conoscenza: “Il signore nella foto è un cliente abituale. Nelle ultime settimane sarà passato almeno tre volte. Forse ce ne sono altri. Una volta ho trovato una banconota da 50 euro strappata in due. Devono averla afferrata con una pinza attraverso la fessura, rompendola. Ho conservato la metà rimasta” – ha spiegato il sacerdote.

Il denaro della cassetta delle elemosina è destinato ai poveri: “Chi ha bisogno chieda” – spiega don Felice – “Per il resto, li considero atti meschini”.

Fonte: milano corriere

LEGGI ANCHE: Giovane ruba in chiesa, il sacerdote reagisce in modo del tutto inaspettato

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

5 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa