La+ruota+degli+esposti+si+modernizza%2C+per+salvare+i+neonati+indesiderati
lalucedimaria
/ruota-degli-esposti-salva-neonati/amp/
Notizie

La ruota degli esposti si modernizza, per salvare i neonati indesiderati

La ruota degli esposti era, in tempi remoti, uno spazio che accompagnava le strutture che potevano occuparsi di minori abbandonati, come conventi e chiese.

Era una ruota vera e propria, posta in orizzontale, che, dall’esterno della struttura, portava al suo interno il bambino, che qualcuno vi aveva adagiato.
Ciò permetteva alle neo mamme che non potevano tenere il proprio bambino, appena partorito, di abbandonarlo, sicure che qualcuno se ne sarebbe preso cura.
Dal nome della ruota deriverebbe “Esposito”, il cognome che ha, da sempre, identificato coloro che non avevano un’esatta una provenienza.

Ecco una proposta di legge che potrebbe ripristinare la ruota degli esposti

Ora, rimodernare e rendere “consona al nostro tempo” la ruota degli esposti, con tanto di telecamera che monitori la zona circostante, è la proposta del Senatore della Lega, Simone Pillon, ed è un modo per sostenere il parto anonimo.
Si propone questa soluzione perché, in realtà, ci sono luoghi “dove è facile essere riconosciuti. In pratica, l’anonimato è solo ufficiale, il figlio non è legalmente riconosciuto, ma la madre resta persona nota”.

La proposta potrebbe salvare molti neonati, che altrimenti verrebbero abortiti (o gettati nella spazzatura), e chiederebbe la collaborazione delle aziende sanitarie locali, perché decidano di collocare le ruote presso gli ospedali o dovunque ci possa essere personale che accolga i nascituri.

Si è pensato anche ad un numero verde, che possa dare le informazioni sui luoghi dove sono inserite le ruote.

Nell’attesa che un’iniziativa del genere venga davvero seguita come merita, segnaliamo che, in alcune strutture, la ruota degli esposti non è mai andata in disuso.

Al Policlinico Casilino di Roma, ad esempio, esiste un dispositivo/allarme, collegato a una ruota degli esposti. E’, in realtà, una culla riscaldata, posta all’esterno dell’ospedale. Purtroppo, in 12 anni, è stata usata una sola volta!

C’è una ruota degli esposti anche a Napoli, al Policlinico Ferdinando I. In tutta Italia, al momento, ne esistono solo una cinquantina. Ciò che è necessario sottolineare sempre è che un bambino indesiderato può essere accudito da altri. Se viene partorito anonimamente in reparto o posto su una ruota degli esposti sarà salvo. L’importante è che non venga abortito o lasciato in strada, a morire orribilmente da solo!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Settembre 2025: “Effondi la Tua grazia”

“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

6 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

11 ore fa
  • Preghiere

29 settembre, Madonna di Tirano: il miracoloso fatto accaduto al veggente

Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Strage di Minneapolis: la miracolosa guarigione della bambina colpita al cervello da un proiettile

Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…

14 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

19 ore fa