Ruba+in+un+negozio+%7C+Per+farsi+perdonare+manda+una+lettera+ma+non+solo
lalucedimaria
/ruba-in-un-negozio-poi-manda-una-lettera-e-dei-soldi-per-farsi-perdonare/amp/
Notizie

Ruba in un negozio | Per farsi perdonare manda una lettera ma non solo

Una storia che intenerisce il cuore, ma che fa anche capire come una persona, in questo caso un ragazzino, può ravvedersi dallo sbaglio fatto e chiedere perdono, per sentirsi in pace con Dio. 

Aveva rubato in un negozio. Ma poi pentitosene, decide di rimediare chiedendo scusa…e non solo.

photo web source

Un gesto semplice per chiedere scusa

Una lettera di scuse per un qualcosa che è bene imparare sin da piccoli. E soprattutto, ad educare a non fare certi gesti e, nel caso, a rimediare, devono esser i genitori. La storia che stiamo per raccontarvi è quella di un piccolo furto, avvenuto a San Marino, ma anche di come un padre abbia chiesto scusa di ciò che suo figlio ha commesso.

Andiamo per ordine. Siamo in un negozio di alimentari nel centro della Repubblica di San Marino. Tanti sono i turisti che sono tornati a far visita in uno dei posti più belli della nostra penisola. E, proprio San Marino, c’è anche un ragazzino con il suo papà, entrambi provenienti dalla Svizzera.

Entrano nel negozio, gestito da Danilo Chiaruzzi (che ha raccontato questa vicenda molto bella e particolare, sul suo profilo social) e il ragazzino sottrae qualcosa, senza farsi vedere. Vanno via ma ciò che stupisce Danilo è una lettera che è arrivata all’indirizzo del suo negozio di alimentari dopo qualche giorno.

Ruba un ovetto: scrive al negoziante

Era una vera e propria lettera di scuse, scritta dal ragazzino di 12 anni: “Domenica 30 maggio sono entrato nel suo negozio. Siccome non avevo soldi ho rubato un ovetto Joy Kinder. Mi dispiace molto, e so di aver sbagliato” – scrive, in tedesco, come riporta l’Ansa.

Ma la bellezza di questo gesto non finisce qui: nella busta con la lettera proveniente dalla Svizzera, c’era anche una banconota da 10€: “Poiché voglio vivere in pace con Dio e con lei, allego 10 euro per farmi perdonare – continua il ragazzino.

La lettera – photo: ansa.it

Danilo, come scrive sui social, è rimasto esterrefatto e stupito di tutto ciò. Sa bene che nel suo negozio, tanti per gioco o perché si sfidano fra loro, specie ragazzini, rubano dolcetti o altro. Ma forse, nessuno fino ad ora, era mai tornato sui suoi passi e avesse chiesto scusa, anche pagando più del dovuto di ciò che aveva rubato.

Danilo, il proprietario, è stupito

Gli risponderò con una cartolina e un invito a tornare a trovarci pet stringergli la mano!” – conclude Danilo nel suo post. Un gesto che spiega la maturità di un ragazzino di soli 12 anni, e che vale più di mille parole.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

3 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

4 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

5 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

7 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

8 ore fa