Fra essi, circa 2000 universitari.
Un evento, creato nel 1968, dal fondatore dell’Opus Dei, per vivere la Pasqua con il Santo Padre.
Un vero e proprio raduno, che chiama a raccolta migliaia di giovani: è quello che ideò S.Josèmaria Escrivà, fondatore dell’Opus Dei. Un evento che vede ogni anno 2000 universitari arrivare a Roma per celebrare la Pasqua con il Papa, ma anche per discutere, creare dibattiti e conferenze sull’argomento a livello internazionale.
Un evento dal titolo UNIV2019: “Sono lieto di accogliere tutti questi giovani in questa settimana santa qui a Roma. Sull’esempio di Josemarià Escrivà, fondate la vostra vita su Cristo, siate modello di lui stesso, per trasformare il mondo che vi circonda” – ha detto Papa Francesco.
Quest’anno a Roma sono arrivati più di 2000 giovani provenienti da 30 nazioni e da 100 diverse università per discutere, anche, su un tema: “Il potere trasformativo del lavoro”. La scelta del tema non è stata casuale: in un mondo dove tutto cambia in continuazione, anche il lavoro e le future professioni tendono a cambiare. Josemaria Escrivà diceva: “Tutti possono essere santi, ed il lavoro è il mezzo per raggiungere la santità”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…
La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…
È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…
Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…