La grandezza di un uomo di successo, non solo davanti alle telecamere, ma soprattutto in gesti che in pochi sanno. La storia che stiamo per raccontarvi tocca davvero il cuore.
Attore di fama mondiale, protagonista di film che hanno fatto la storia del cinema internazionale. Ma anche un uomo che sapeva aiutare, senza “mettere troppi manifesti”.
Quando pensiamo ai grandi uomini dello spettacolo, della tv e del cinema, li immaginiamo sempre come inavvicinabili, sopra un piedistallo, lontani dal mondo che li circonda e chiusi nelle loro case o ville, lontane dalla realtà esterna. Non è sempre così.
Alcuni di questi fanno eccezione. C’è chi vive il mondo come se fosse una persona qualunque o chi, ancor meglio, decide di tendere la mano ed aiutare chi, rispetto a lui, è meno fortunato. E la storia che stiamo per raccontarvi ha come protagonista lui, Robin Williams.
Il noto attore americano, prematuramente scomparso, come raccontato dal suo agente, voleva aiutare a tutti i costi chi fosse meno fortunato di lui. Una cosa che sentiva dentro, una vera e propria persona speciale. Williams, infatti, nei suoi film, imponeva alla produzione di far assumere i senzatetto.
Bryan Lourd, agente dello stesso Williams, racconta di come l’attore, alla stipula e firma di un contratto di lavoro, chiedeva ed esigeva una clausola. In essa doveva esserci “l’assunzione di un certo numero di senzatetto e dare loro un lavoro”. Una notizia che continua a rimbalzare sul web e sui vari social, a ricordare non solo l’attore ed i suoi film, ma anche il suo immenso cuore nello stendere la mano a chi è in difficoltà.
“Per ogni singolo evento o film che faceva, la compagnia che lo assumeva doveva assumere, anche, almeno 10 senzatetto e metterli al lavoro. Non ho mai più visto un film di Robin Williams nello stesso modo” – spiega, in un’intervista, il suo agente.
Un gesto encomiabile, che tutti dovrebbero prendere d’esempio. Lui dava il suo tempo a queste persone, ma voleva anche che chi produceva, organizzava e metteva su un film imparasse e desse a persone meno fortunate la possibilità di riscatto, di rinascita e di tornare nuovamente ad avere un lavoro ed una dignità. In tutta la sua carriera è riuscito ad aiutare circa 1520 senzatetto
Il suo grande cuore sia monito per tutti noi.
San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…
Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…
Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…