Torna+la+Zona+rossa+per+alcune+Regioni%2C+si+teme+un+nuovo+lockdown
lalucedimaria
/ritorna-zona-rossa-per-alcune-regioni-possibile-nuovo-lockdown/amp/
Notizie

Torna la Zona rossa per alcune Regioni, si teme un nuovo lockdown

Un nuovo cambio di colore per le Regioni Italiane si appresta ad esser effettuato in questo weekend, a pochi giorni dalla scadenza del Dpcm.

photo web source

Ci sono alcune Regione che si avviano alla zona rossa a causa dell’aumento notevole del numero di contagi. Ma il Covid continua a preoccupare tutto il nostro Paese e, a breve, si attendono nuove restrizioni.

Ultimo cambio di colore prima del nuovo DPCM

Manca poco alla scadenza dell’ultimo Dpcm a firma Conte e l’arrivo del primo dell’era Draghi. Ma in questo fine settimana c’è, ancora, qualcosa che cambierà per alcune Regioni. L’aumento del numero dei contagi preoccupa alcuni Governatori e oggi, il settimanale bollettino e monitoraggio del Rt, potrebbe portare a nuovi “cambi di colore”.

Ad allarmare sono le nuove varianti, in particolare quella inglese e quella brasiliana, che si stanno diffondendo un po’ in tutti i territori, portando a singole zone rosse già presenti all’interno di alcune Regioni.

Preoccupa anche il dato sulle terapie intensive: l’occupazione dei posti letto è sopra la soglia critica del 30% in ben otto tra Regioni: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Umbria e nelle province di Bolzano e Trento.

Torna la zona rossa per alcune Regioni

Come dicevamo, però, ci sono Regioni che passano alla zona rossa: la Basilicata e il Molise .

Zona arancione rafforzata

In zona arancione resta confermata la Campania (anche se, ogni giorno, si registra un aumento dei contagi e da lunedì chiuderanno tutte le scuole), la Toscana, l’Umbria e l’Abruzzo. E’ certo il passaggio della Regione Piemonte in zona arancione a causa del suo Rt superiore all’1, della Lombardia (anche qui è già stata attuata la “zona arancione rafforzata” per l’intera provincia di Brescia), e delle Marche.

L’Emilia Romagna, in zona Arancione, attua restrizioni in alcuni suoi territori, rafforzando con la zona “arancione scuro”.

In fascia gialla dovrebbero restare la Puglia, la Sicilia, il Lazio, la Liguria, la Calabria, il Friuli Venezia Giulia, la Valle d’Aosta, il Veneto e la Sardegna.

LEGGI ANCHE: Nuovo DPCM: quali “sorprese” ci aspettano per Pasqua?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

12 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

1 giorno fa