Accade specialmente durante una preghiera carismatica e porta il fedele ad accasciarsi al suolo, a cadere come se fosse preso da un improvviso e irrinunciabile colpo di sonno.
Può durare anche molto tempo, come pochi istanti e, quando la persona presa dal riposo nello spirito, si ridesta appare serena e in pace.
Sono i gruppi carismatici del Rinnovamento nello Spirito Santo a raccontarci di questi eventi, che solitamente seguono la preghiera specifica fatta su quella persona.
Chi lo ha provato racconta di non poter fare altro, in quel momento, che abbandonarsi allo Spirito, così perde la nozione del tempo che passa e, spesso, diventa più freddo, soprattutto alle estremità, mentre anche il polso gli si rallenta.
Gli Atti degli Apostoli raccontano di Saulo: “E cadendo a terra udì una voce che gli diceva: “Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?”.
Ora, pur comprendendo le buoni disposizioni d’animo di coloro che pregano e cadono, dunque, nel riposo dello spirito, non possiamo domandarci se su questi eventi venga effettuato il retto discernimento.
Antonella Sanicanti
“Concedici il tuo cuore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
È giovane, bella e con una vita ricca, ma dopo la laurea in Lettere classiche,…
Il miracoloso intervento della Madonna della Vittoria fu decisivo per le sorti di una battaglia…
Sacerdote dell'Ordine dei Minori, il Beato Giovanni Duns Scoto è considerato il precursore della dottrina…
Meditiamo il Vangelo dell’8 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…