Rimozione+manifesti+contro+l%26%238217%3Baborto%2C+Citizen+Go+ricorre+al+Tar
lalucedimaria
/rimozione-manifesti-contro-laborto-citizen-go-ricorre-al-tar/amp/
Notizie

Rimozione manifesti contro l’aborto, Citizen Go ricorre al Tar

(Websource)

Nel maggio scorso l’amministrazione comunale di Roma ha deciso di rimuovere i manifesti affissi da Citizen Go contro l’aborto. La decisione è stata duramente criticata dall’associazione pro life che ora ricorre al Tar del Lazio.

Il presidente della sezione italiana di Citizen Go, Filippo Savarese, ha annunciato di aver deciso di ricorrere al Tar del Lazio per la questione manifesti contro l’aborto. In molti ricorderanno i manifesti affissi dall’associazione pro life nel maggio scorso tesi a sensibilizzare l’opinione pubblica contro le politiche di controllo nascita applicate in Cina ed in altri Paesi del mondo. Nei manifesti si vedeva l’immagine di una donna incinta che si accarezzava il grembo nudo in segno di protezione del feto, un’immagine unanimemente riconosciuta come positiva, a cui si legava un messaggio volutamente provocatorio: “L’aborto è la prima causa di femminicidio nel mondo”.

Manifesti contro l’aborto, le critiche e la rimozione

I manifesti in questione sono rimasti affissi per le strade di Roma meno di un giorno, tanto è bastato perché la provocatoria iniziativa raggiungesse il fine di generare un dibattito mediatico a riguardo. Il messaggio suggerito dalla frase, però, ha generato più critiche che consensi e la sera stessa l’amministrazione comunale della Capitale ha provveduto a fare rimuovere tutti i manifesti controversi. La campagna è stata infatti ritenuta lesiva dei diritti individuali del singolo individuo (in riferimento al diritto di abortire sancito per legge) poiché puntava a criminalizzare una decisione spesso controversa come quella di porre fine ad una gravidanza.

Citizen Go ha ritenuto ingiusta l’opera di censura messa in atto dalla città di Roma ed ha avviato sin dal giorno successivo una campagna fondi per poter portare avanti un’azione legale contro l’amministrazione comunale. Oggi i fondi sono sufficienti ad un ricorso al Tar del Lazio, dunque l’associazione ha dato mandato all’avvocato Massimo Luciani di prepararlo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Giovane, bella e laureata in Lettere classiche, lascia tutto per entrare in monastero

È giovane, bella e con una vita ricca, ma dopo la laurea in Lettere classiche,…

3 ore fa
  • Preghiere

8 novembre: immagine sfregiata della Madonna della Vittoria, emette raggi luminosi

Il miracoloso intervento della Madonna della Vittoria fu decisivo per le sorti di una battaglia…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 8 novembre è la festa del Beato Giovanni Duns Scoto: è il precursore della dottrina dell’Immacolata

Sacerdote dell'Ordine dei Minori, il Beato Giovanni Duns Scoto è considerato il precursore della dottrina…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 novembre 2025: Lc 16,9-15

Meditiamo il Vangelo dell’8 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Novembre 2025: “Tu sei il mio centro”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 7 Novembre 2025: “Donami il Tuo amore”

“Donami il tuo amore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

24 ore fa