Rifiuta+di+ricevere+la+cresima+perch%C3%A8+il+padrino+non+ha+i+requisiti
lalucedimaria
/rifiuta-ricevere-la-cresima-perche-padrino-non-requisiti/amp/

Rifiuta di ricevere la cresima perchè il padrino non ha i requisiti

LA CRESIMA, LA PENTECOSTE PERSONALE

 

 

 

Il cammino che negli anni ci porta ad affinare la nostra natura cristiana è lungo e mai dovremmo vantarci di essere ben formati, per non peccare di presunzione e sottovalutare tutte le altre occasioni di crescita personale.

Il nostro cammino cristiano comincia dal momento in cui, Mamma e Papà, ci presentano alla comunità e chiedono per noi il Battesimo, anche se -lo sappiamo, ancor prima del concepimento, siamo stati  pensati come figli di Dio dallo stesso Creatore.

Ma c’è un momento, nella vita di un cristiano, in cui si diventa responsabili di esserlo, col Sacramento della Confermazione appunto, ossia la Cresima.

Quella è la nostra Pentecoste personale, l’istante in cui siamo resi adulti nella fede e accettiamo di esserlo fino in fondo.

Per questo grande evento la chiesa ci offre la possibilità di avere accanto un padrino (una madrina), che ci sia d’esempio nel condurre l’esistenza, cristianamente parlando.

La persona scelta deve essere diversa dai genitori e seguire, a sua volta, una retta condotta, secondo i canoni cristiani. Questi sono presupposti innegabili, poiché, chiunque diventi guida (in qualunque ambito), deve essere perlomeno padrone del compito che è chiamato a svolgere.

Quella del padrino è, pertanto, un scelta da non sottovalutare affatto, decidendo, come spesso accade, per affetto o amicizia, per la persone più vicina a noi.

La Cresima è un Sacramento e, come tale, una grazia concessa dall’alto, per cui si chiede l’intervento divino, attraverso l’imposizioni delle mani del Vescovo e l’unzione con l’olio Santo, non lo si dimentichi! I percorsi si catechesi propedeutici, lo spiegano molto chiaramente.

Se non si riflette su questo e non lo si condivide, non ci si stupisca poi che nella provincia di Foggia sia diventato un caso, riportato sui giornali, quello di un quattordicenne che ha deciso di non essere cresimato, quindi di noi ricevere lo Spirito Santo, essenziale per la sua crescita spirituale, perché si è visto smontare il progetto di scelta del padrino.

Zio Luigi, il padrino designato a condurlo davanti all’altare, non può assolvere al ruolo, perché mancante di un requisito importante: non ha una vita religiosa regolare, in quanto è civilmente sposato, con una donna divorziata.

La decisione della chiesa in merito non deve suscitare scalpore: chiederemmo mai ad un vegetariano di insegnarci a cucinare una bistecca, solo per il piacere invitarlo a cena? Allora perché dovrebbe essere consentito ad una persona lontana dai Sacramenti di insegnartene uno?

Nessuno giudica zio  Luigi o dice che non sia una persona corretta e straordinaria, semplicemente non è adatta al ruolo per cui era stato convocato; ammetterlo aiuterebbe anche il cresimante rinunciatario a comprendere la serietà e l’abnegazione che comporta l’essere cristiano.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

4 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa