Ricordate+il+viaggio+della+Misericordia%2C+fatto+di+Santuario+in+Santuario%3F
lalucedimaria
/ricordate-viaggio-misericordia/amp/

Ricordate il viaggio della Misericordia, fatto di Santuario in Santuario?

Santuari della Misericordia

Ricordate il viaggio della Misericordia, fatto di Santuario in Santuario?
Si trattava di 20 luoghi di culto, distribuiti in tutta la Nazione, indicati come punto di riferimento per meglio vivere l’anno giubilare, indetto da Papa Francesco.
Dall’8 Dicembre del 2015 al 20 Novembre del 2016, l’anno giubilare iniziava e ad aveva luogo per sottolineare l’importanza della Misericordia che, in quei Santuari scelti, si ribadisce da secoli, per ispirazione del Creatore e dei Santi a cui sono intitolati.

Santa Faustina Kowalska, Santa Margherita Maria Alacoque, Santa Teresa di Gesù di Lisieux, Madre Speranza sono solo alcuni nomi, che richiamano immediatamente alla mente “quella forza che tutto vince”, “la via che unisce Dio e l’uomo, perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato”.
Di questi Santuari citiamone solo alcuni: nella chiesa di Santo Spirito in Sassia, a Roma, si può apprendere la storia di Santa Faustina Kowalska e del culto stesso della divina Misericordia.

Papa Giovanni Paolo II la proclamò Santa nel 2000 e indisse la celebrazione della divina Misericordia, nella prima domenica dopo la Santa Pasqua.
A Santa Faustina Kowalska è legato anche il Santuario di Gesù Divina Misericordia di Gherghenzano, frazione del Comune di San Giorgio di Piano, in provincia di Bologna.
Tornando al Sud, il Santuario di Santa Lucia a Centurano di Caserta, dedica le celebrazioni del giovedì alla recita della Coroncina miracolosa, del Santo Rosario e al bacio della Croce.

Alla Divina Misericordia è spirato anche il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza, in provincia di Perugia. Esso è nato grazie a Madre Speranza, Maria Josepha Alhama Valera, ed è definito la piccola Lourdes, poiché permette la liturgia delle acque e l’immersione nelle piscine, con l’acqua che nasce nel luogo che Gesù indicò a Madre Speranza.

Citiamo poi, il Santuario-Basilica Mater Misericordiae di Macerata; il Santuario di Madonna di Rosa a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone; il Santuario di Santa Maria della Misericordia a Terrassa Padovana, in provincia di Padova, ma anche tutti gli altri meriterebbero una lunga citazione e un sentito pellegrinaggio.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

11 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa