La Comunione è un sacramento che va rispettato amato e anelato: riceverlo abitudinariamente sulla mano è lecito? Non dimentichiamoci che la Chiesa prima del concilio vaticano secondo proponeva il digiuno eucaristico dalla Mezzanotte mentre adesso è stato ridotto ad un’ora prima della Santa Comunione . Questi video ci aiutano a comprendere quale grande rischio corriamo anche se inconsciamente, nel ricevere senza la giusta attenzione l’Eucarestia in mano sapendo di prendere il corpo di Cristo nelle nostre mani dopo aver dato il segno della pace con persone che nemmeno conosciamo.
Come spiega bene Maria Simma mistica austriaca che parlava con le anime Sante del purgatorio.
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…