Riccardo+Muci%2C+l%26%238217%3Beroe+del+rogo+di+Bologna
lalucedimaria
/riccardo-muci-eroe/amp/
Notizie

Riccardo Muci, l’eroe del rogo di Bologna

Riccardo Muci

Riccardo Muci era sul luogo dell’incidente che, qualche giorno fa, nei pressi di Bologna, ha determinato la terrificante esplosione di un’autocisterna.
Come sappiamo dai notiziari, l’ indicente ha, poi, coinvolto molti altri veicoli e tante persone che hanno riportato delle ferite, più meno gravi, per non parlare delle case situate presso la tangenziale, le cui finestre sono state raggiunte dalle fiamme o dal materiale esploso.

Riccardo Muci, di 31 anni era li, perché è un poliziotto, uno dei primi ad aver raccolto la segnalazione dell’avvenuto incidente. E, perciò, era li anche prima dell’esplosione.

Sopraggiunto sul luogo della catastrofe, infatti, ha compreso che la situazione poteva peggiorare da un momento all’altro ed ha iniziato a deviare il traffico, che si dirigeva verso il cavalcavia poi crollato, poiché, da li a poco, poteva esserci un’ esplosione.
Le immagini dei vari Tg di questi giorni, testimoniano come quell’esplosione ci sia stata effettivamente e quanto sia stata devastante e spaventosa.

Anche il poliziotto Riccardo Muci ne è stato investito in pieno, tanto da riportare delle gravi ustioni su molte parti del corpo e molte altre ferite, provocate dalle schegge dei materiali che si sono deflagrati, per la potenza dello scoppio. Lui è stato spinto per 20 metri, dall’onda d’urto.
Il poliziotto aveva anche una maglietta ignifuga, ma non gli è servita a molto, poiché si è letteralmente disciolta.

Riccardo Muci è originario di Copertino, in provincia di Lecce, ma lavora a Bologna.
Ricoverato a Cesena, nel reparto grandi ustionati dell’ospedale Bufalini, è stato operato d’urgenza, ma ora sembra stare meglio.

Pare che sia lui l’eroe di questa ultima tragedia avvenuta sulle strade italiane; pare che lui sia colui che, prima di ogni altro, sia stato in grado di mettere al riparo più persone possibili.
Con la sua immagine da eroe sopravvissuto al dramma, vogliamo ricordare chi non ce l’ha fatta e tutte le altre vittime della strada.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

6 ore fa
  • Notizie

Morte insieme le sorelle Kessler: la scelta del suicidio assistito tra sconcerto e normalizzazione

Alice ed Ellen Kessler, le celebri sorelle gemelle soubrette tedesche ormai anziane sono morte insieme…

7 ore fa
  • Preghiere

18 novembre: la Madonna di Altötting riporta in vita due bimbi morti tragicamente

La venerazione per la Madonna di Altötting è molto forte di Baviera. È qui, molti…

11 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, primo giorno

Per nove giorni consecutivi a partire da oggi ci rivolgiamo con fiducia alla Beata Vergine…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 18 novembre, Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo: il cuore della cristianità

Ricorre oggi la memoria della Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo,…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 novembre 2025: Lc 19,1-10

Meditiamo il Vangelo del 18 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa