Riccardo Muci era sul luogo dell’incidente che, qualche giorno fa, nei pressi di Bologna, ha determinato la terrificante esplosione di un’autocisterna.
Come sappiamo dai notiziari, l’ indicente ha, poi, coinvolto molti altri veicoli e tante persone che hanno riportato delle ferite, più meno gravi, per non parlare delle case situate presso la tangenziale, le cui finestre sono state raggiunte dalle fiamme o dal materiale esploso.
Riccardo Muci, di 31 anni era li, perché è un poliziotto, uno dei primi ad aver raccolto la segnalazione dell’avvenuto incidente. E, perciò, era li anche prima dell’esplosione.
Anche il poliziotto Riccardo Muci ne è stato investito in pieno, tanto da riportare delle gravi ustioni su molte parti del corpo e molte altre ferite, provocate dalle schegge dei materiali che si sono deflagrati, per la potenza dello scoppio. Lui è stato spinto per 20 metri, dall’onda d’urto.
Il poliziotto aveva anche una maglietta ignifuga, ma non gli è servita a molto, poiché si è letteralmente disciolta.
Pare che sia lui l’eroe di questa ultima tragedia avvenuta sulle strade italiane; pare che lui sia colui che, prima di ogni altro, sia stato in grado di mettere al riparo più persone possibili.
Con la sua immagine da eroe sopravvissuto al dramma, vogliamo ricordare chi non ce l’ha fatta e tutte le altre vittime della strada.
Antonella Sanicanti
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…