Un restauratore di 59 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Monreale per aver trafugato oggetti sacri di inestimabile valore per sostituirli con dei falsi.
Le indagini sul furto e sulla truffa sono ancora in corso; visto che la refurtiva trafugata e sostituita non è stata ancora recuperata.
Verso l’autunno del 2019, alcuni fedeli hanno segnalato che gli oggetti sacri custoditi all’interno delle teche del Museo Diocesano di Monreale (Palermo) sembravano falsi. I responsabili del sito culturale hanno analizzato gli oggetti per verificare che le segnalazioni fossero corrette. Dalle analisi è risultato che l’impressione era esatta: alcuni oggetti, tra cui la Corona d’oro della Madonna, erano effettivamente delle copie di scarso valore. A quel punto hanno sporto denuncia ed il nucleo investigativo dei Carabinieri ha aperto un’indagine.
Leggi anche ->Furto a Montevergine. L’Abate: “Restituite i gioielli di Mamma Schiavona”
Analizzando il percorso fatto dai falsi sul mercato nero delle opere d’arte, gli investigatori sono riusciti a risalire al compratore. Il colpevole è un restauratore di 59 anni a cui era stato affidato il compito di custode del Museo Diocesano. L’uomo, approfittando del ruolo, prendeva gli oggetti sacri e li sostituiva con dei falsi di modico valore. Gli oggetti trafugati sono di oro massiccio e sono destinati al mercato nero.
Leggi anche ->Coronavirus, la vergognosa truffa sulle mascherine e il dio denaro
Ottenute le prove necessarie a dimostrare il furto, l’uomo è stato accusato di furto aggravato ed è stato arrestato in stato di libertà. Le indagini sull’accaduto sono ancora in corso, visto che le opere trafugare per il momento non sono state trovate. La speranza dei Carabinieri e dei curatori del sito è che l’uomo possa collaborare al ritrovamento della refurtiva. A conclusione delle indagini il restauratore dovrà difendersi in tribunale.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…