Reliquie%3A+il+Vaticano+cambia+le+regole+per+evitare+abusi+e+commercio
lalucedimaria
/reliquie-vaticano-cambia-regole-abusi/amp/
Notizie

Reliquie: il Vaticano cambia le regole per evitare abusi e commercio

Le Reliquie dei Santi possono essere acquistate?

No, in quanto oggetto sacro, le reliquie non sono in commercio e possono essere ottenute solamente dopo un’apposita richiesta al vescovo della vostra città.

(Getty Images)

Reliquie: forme di devozione errata e commercio abusivo

Grazie ad un servizio di approfondimento de ‘I confini del Sacro‘, programma condotto da Davide Murgia su ‘Tv2000’, siamo venuti a conoscenza di un mercato nero delle reliquie che ha diramazioni in tutto il mondo sia su internet che i luoghi fisici come i negozi di vestiario per sacerdoti. In questo mercato incontrollato esistono migliaia se non milioni di reliquie, molte delle quali sono semplici imitazioni. Chi le vende si approfitta dell’ingenuità e del desiderio di possedere l’oggetto sacro da parte dei fedeli, molti dei quali, convinti che si tratti di una specie di amuleto, farebbero follie pur di assicurarselo.

Ad alimentare il commercio di questi oggetti sacri (o delle loro imitazioni) c’è proprio la convinzione errata che da soli abbiano una sorta di potere speciale. In realtà la reliquia da sola non ha alcuna valenza specifica, se non quella di riportare alla memoria dei fedeli il Santo a cui sono devoti e utilizzarla in questo modo come strumento di intercessione tra loro ed il Santo che si trova in cielo, in modo tale che questo possa intercedere a sua volta per noi con Dio e fargli pervenire le nostre preghiere.

Reliquie: il documento Vaticano per regolamentare la distribuzione

L’eccessiva distribuzione di Reliquie attuale è dovuta ad una regolamentazione frammentaria e multipla. A questo va aggiunto il fatto che solamente in tempi recenti la Chiesa ha praticato un protocollo di autenticazione volto ad identificare le reliquie. Per ovviare al proliferare del mercato nero, il Vaticano ha quindi redatto un documento unico tradotto in tutte le lingue moderne in cui sono contenuti 38 articoli, tra i quali ci sono alcuni divieti.

Le regole più importanti che emergono dal documento è che Reliquie sono solo le parti del corpo o gli oggetti appartenuti ad un Santo o ad un Beato che hanno ricevuto un’autentica da parte del Papa o di un vescovo (o cardinale). Il secondo punto fondamentale riguarda la vendita: questa è impedita in ogni caso, poiché si tratta di oggetto sacro che non ha un valore economico stimabile, bensì esclusivamente un valore religioso. Il terzo infine regolamenta la creazione di una reliquia, adesso possibile solamente su volontà del vescovo e previa autentica scritta in latino, in cui è contenuto il nome del Santo, la tipologia di reliquia ed un numero progressivo. Sulla Reliquia autentica, inoltre, ci sarà impresso il sigillo del vescovo.

Tutte le regole contenute nel nuovo documento sono semplicemente una traduzione attualizzata e tecnica di tutta la documentazione già esistente a riguardo. L’unica regola veramente nuova riguarda l’introduzione tra le Reliquie delle ceneri del Santo. Adesso, infatti, la cremazione è consentita e non rappresenta più un’offesa alla convinzione dottrinale che un morto possa risorgere.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Settembre 2025: “Effondi la Tua grazia”

“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

7 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

12 ore fa
  • Preghiere

29 settembre, Madonna di Tirano: il miracoloso fatto accaduto al veggente

Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…

14 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Strage di Minneapolis: la miracolosa guarigione della bambina colpita al cervello da un proiettile

Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…

15 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

20 ore fa