Regina Coeli: Papa Leone XIV invoca la Regina della Pace per il miracolo della pace nel mondo

Papa Leone XIV ha recitato il primo Regina Coeli da pontefice: dalla domenica del Buon Pastore al forte appello alla Regina della Pace affinché si verifichi il miracolo della pace nel mondo.

papa Leone XIV
Il primo Regina Coeli di papa Leone XIV – Foto Youtube@vaticannews – lalucedimaria.it

Alle 12 in punto la finestra della Loggia della Basilica di San Pietro si è aperta, in questa domenica 11 maggio, per la recita del Regina Coeli da parte del nuovo pontefice, papa Leone XIV.

Visibilmente emozionato, il Santo Padre, ha esordito augurando cordialmente “buona domenica“, e ha voluto esprimere la sua gioia nel cominciare il suo servizio come vescovo di Roma proprio nella domenica del Buon Pastore, che si celebra la IV domenica dopo Pasqua.

Nel ricordare il modello di Gesù, buon pastore che dà la vita per le sue pecore, il Santo Padre ha voluto pregare per le vocazioni di cui da 62 anni si celebra in questa data la Giornata mondiale di preghiera.

Regina Coeli di Papa Leone XIV: l’invito ai giovani e l’appello alla pace

Leone XIV ha pregato fortemente per le vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa, perché la Chiesa ne ha tanto bisogno. Ha rivolto il suo pensiero ai giovani e con un tono caldo e fortemente coinvolgente e paterno si è rivolto a loro riprendendo un’espressione rimasta storica e fortemente incisiva, di San Giovanni Paolo II: “Non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore!” ha esclamato il pontefice.

papa Leone XIV
Papa Leone XIV al Regina Coeli- lalucedimaria.it

Ha poi intonato il Regina Coeli e lo ha cantato creando di fatto un momento altamente emozionante. La recita della preghiera è poi proseguita per impartire, poi, a conclusione, la benedizione papale. Subito dopo, il Santo Padre ha voluto analizzare l’attuale drammatico scenario di una “terza guerra mondiale a pezzi” davanti a cui si trova il mondo si è rivolto ai potenti della terra ripetendo il grido, sempre di San Giovanni Paolo II “Mai più la guerra!“.

Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino“, ha detto, invocando una “pace giusta e duratura e la liberazione di tutti i prigionieri e che i bambini possano tornare alle loro famiglie. “Mi addolora profondamente quanto accade nella striscia di Gaza, cessi immediatamente il fuoco!” ha affermato con fermezza.

L’appello alla Regina della Pace

Nel ricordare di aver appreso con soddisfazione l’annuncio dello stop al conflitto tra India e Pakistan, ha auspicato che attraverso prossimi negoziati si possa giungere ad una pace durevole.

Riflettendo su quanti altri conflitti ci sono nel mondo ha esclamato : “affido alla Regina della Pace questo accorato appello, perché sia Lei a presentarlo al Signore Gesù per ottenerci il miracolo della pace“. Il titolo di Regina della Pace, come è noto, è quello con cui la Madonna è invocata a Medjugorje. E Robert Francis Prevost, da vescovo, sembra sia stato varie volte presente in quella terra benedetta.

La forte devozione mariana del nuovo pontefice si mostra evidente anche in queste parole, pronunciate con tono fervente e profondo. Ha infine voluto rendere omaggio a tutte le mamme dal momento che oggi, in Italia e in varie parti del mondo ricorre la Festa della Mamma.

Gestione cookie